The Poetry of Parmigianino’s “Schiava Turca”
Francesco Mazzola (1503-1540), called Parmigianino after Parma, the Northern Italian city of his birth, was one of the most prolific and celebrated artists of the sixteenth century. Known as “Raphael reborn,” he mastered the arts of painting, drawing, and printmaking and was renowned for his portraits. Today his exquisite portrait of an unknown woman called […]
Leggi di piùFABIO MAURI- GIORNATA DI STUDIO
L’installazione inaugurale del CIMA, Centro di Arte Moderna Italiana, comprende lavori di Fabio Mauri (1926-2009) in conversazione con Fortunato Depero. In questa giornata di studio si vuole approfondire il percorso creativo, concettuale e artistico di F. Mauri. Oltre a dissertazioni stimolanti, lungo tutto il corso della giornata verr’ ricreata e presentata la performance di Mauri […]
Leggi di piùIL MODERNISMO ITALIANO ALLA LUCE DELLA GRANDE GUERRA
Tavola Rotonda In occasione della pubblicazione del volume Giorgio de Chirico and the Metaphysical City: Nietzsche, Modernism, Paris” (Yale University Press) questa tavola rotonda vuole sottolineare il nesso culturale tra i movimenti modernisti italiani, dal futurismo alla breve esperienza della “Scuola Metafisica”, e il precedente conflitto mondiale. Relatori: Raffaele Bedarida, a Ph.D. candidate in the […]
Leggi di piùPROJECT IX-PLEIADES
LIVE MUSIC/SOUND INSTALLATION & DANCEDiretto da Luca Veggetti coreografo italiano di fama internazionale.
Leggi di piùAMERICA
Dopo i successi internazionali de “Il ponte sugli oceani. Amori”, il Teatro Impiria di Andrea Castelletti propone un nuovo spettacolo innestato sulla medesima formula di canzone e narrazione. Ancora una voltasi raccoglie una storia vera per trasformarla in un insieme poetico di racconti ed emozioni. E’ questa la vera storia di una famiglia che dalla […]
Leggi di piùISCP Open Studios
The International Studio & Curatorial Program (ISCP) Spring Open Studios is a three-day exhibition of international contemporary art. The 36 artists and curators from 20 countries currently in residence present work in their studios. The studio is a generative space – part production site, office, laboratory and situation – and it can be argued that […]
Leggi di piùTHE ROME CHAMBER MUSIC FESTIVAL
Robert McDuffie Robert McDuffie, fondatore del Rome Chamber Music Festival e celebre violinista più volte candidato al Grammy, si è esibito da solista con molte delle più importanti orchestre del mondo, con l’Orchestra Filarmonica di New York e quella di Los Angeles, l’Orchestra Sinfonica di Chicago, quella di San Francisco, oltre alla National Symphony e […]
Leggi di più