Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 26 Mar 2021Lun 31 Mag 2021
“Dante Alighieri Inferno” – I violini di Leonardo Frigo

I violini di Leonardo Frigo  L’Inferno di Dante su 33 violini e un violoncello / Stanza di Dante   Continuiamo la nostra esplorazione della “Stanza di Dante” con Dante Alighieri Inferno un progetto concepito da Leonardo Frigo, artista e violinista originario di Asiago e residente a Londra, il quale è riuscito a fondere musica, poesia, design ed artigianato; […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Mar 2021Lun 31 Mag 2021
Dante ipermoderno

Dante ipermoderno Illustrazioni dantesche nel mondo 1983-2021 / Stanza di Dante   La “Stanza di Dante” ci svela una serie di altri tesori, tra i quali: Dante ipermoderno, mostra curata da Giogio Bacci, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Direzione Generale per la Promozione del Paese (Sistema Paese). Con il patrocinio della Società […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Mar 2021Lun 31 Mag 2021
STANZE ITALIANE

Stanze Italiane Museo virtuale dell’Istituto Italiano di Cultura di New York www.stanzeitaliane.it    Stanze di una Casa ideale nella quale “viaggiare” per scoprire l’Italia, nei suoi spazi, nei suoi portici, nei suoi orti e giardini troveranno posto le arti, le scienze, i linguaggi della civiltà italiana, interpretati dall’Istituto Italiano di Cultura di New York. Ciascuna […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mar 2021Gio 18 Mar 2021
Dante: Poeta Universale Profeta Globale

Dante: Poeta Universale Profeta Globale – Simboli e parole per pensare e costruire oltre la crisi– è una tavola rotonda organizzata da Vento & Associati in collaborazione con IIC-NY. Relatori: Carlo Ossola, Responsabile del Comitato Italiano per le Celebrazioni di Dante@700, Beatrice Garagnani Ferragamo, Ambasciatore della mostra di Firenze “Dante il Poeta Eterno”, Fabio Finotti, Direttore ICI, […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mar 2021Gio 18 Mar 2021
Vivere che Rischio – Biografilm Festival

Il ciclo dedicato al Biografilm Festival International Celebration of Lives si chiude con Vivere che Rischio di Michela Mellara e Alessandro Rossi – Italia 2019, che narra la vita e la carriera del grande ricercatore e medico Cesare Maltoni, fondatore dell’istituto Ramazzini, a Bologna. “Facciamo venire il mondo a Bologna! Ma non per i tortellini, per la ricerca sul cancro!” […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Mar 2021Mar 16 Mar 2021
“The Other Shapes of Art” – Emilio Vavarella

 rs548049170_1_69869_TT (The Other Shapes of Me), il progetto di Emilio Vavarella vincitore della Sesta Edizione di Italian Council (programma di promozione di arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo), arriva all’Istituto Italiano di Cultura di New York con l’evento:  rs548049170_1_69869_TT: Genesis of an […]

Leggi di più
Concluso Lun 08 Mar 2021Lun 08 Mar 2021
Nilde Iotti Il tempo delle Donne – Biografilm Festival

Il secondo appuntamento con il cinema di Biografilm Festival International Celebration of Lives è in occasione dell’ 8 marzo, la Giornata delle Donne ed è dedicato a Nilde Iotti (1920-1999), la prima donna a ricoprire l’incarico di Presidente della Camera dei Deputati, ed una delle figure femminili e politiche di maggior rilievo del secolo scorso. Nilde Iotti Il tempo delle Donne […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mar 2021Gio 04 Mar 2021
Caro Lucio ti Scrivo – Biografilm Festival

Biografilm Festival International Celebration of Lives è il festival cinematografico internazionale interamente dedicato alle biografie e ai racconti di vita. L’Istituto presenta alcuni dei film in catalogo cominciando con Caro Lucio ti Scrivo, dedicato al grande cantante Lucio Dalla, che vogliamo ricordare nel giorno del suo compleanno. Caro Lucio ti Scrivo di Riccardo MarchesiniCon le voci di Ambra Angiolini, Alessandro Benvenuti, […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Feb 2021Ven 19 Feb 2021
Colors of Italy

In occasione del Black History Month, l’Istituto presenta una conversazione con artisti e professionisti afro-italiani che risiedono e lavorano a New York. Partecipano: Borinque Gallo, artista contemporanea italo-portoricana, docente al Pratt Institute. Eden Ghebresellasie direttore marketing presso ESPN, italo-eritrea. Fred Kuwornu  regista, produttore, educatore italo-ghanese. Laila Petrone, regista e docente italo-dominicana. Elektra Yao Avvocato italio-ivoriano. Registrazione […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Feb 2021Mar 16 Feb 2021
“I Guardiani della Memoria” – Presentazione Libro

Presentazione del volume  “I Guardiani della Memoria” di Valentina Pisanty. Speakers: Omer Bartov, Manuela Consonni, Valentina Pisanty, Michael Rothber. NECESSARIO REGISTRARSI   “In questo suo saggio, Valentina Pisanty analizza i punti deboli della predominante “cultura della memoria” attraverso i suoi aspetti più ricorrenti. Quali il fatto che essa si prefigga la sacralizzazione e la feticizzazione […]

Leggi di più