Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Becoming Savannah: Slow Urbanism, Italian influences and the Ideal city:

Lezioni Urbane dall’Italia e da Savannah

Questa mostra fa parte del progetto Slowness, iniziato nel 2012, e promosso dal Direttore dell’IIC prof. Riccardo Viale, che mira ad arricchire il dibattito che genera una diversa e filosofica concezione di “tempo”. La mostra illustrera’ i principi alla base del movimento Slow Design, che promuove una sintesi fra individuo, cultura e natura, attraverso l’analisi grafica e testuale delle qualita’ “slow” della citta’ di Savannah, GA., rispetto ad alcune citta’ rinascimentali italiane. Sette studenti dello SCAD presenteranno diagammi, disegni, collage e modelli tridimensionali che illustrano l’evoluzione e lo sviluppo storico della citta’ di Savannah. Studenti dell’Universita’ di Bologna presenteranno, invece, l’analisi di alcune citta’ “slow” italiane quali Firenze, Mantova e Pienza.Il seminario sara’ introdotto dai prof. Apollonio e Gobel, seguito da una tavola rotonda composta da 6 studenti per discutere del valore positivo di “lentezza” nell’urbanistica contemporanea. Il prof. Sottile fara’ le osservazioni conclusive.

La mostra restera’ in visione fino al 25 febbraio, quando si terra’ anche un seminario di chiusura.