Il Ragazzo di Via Sacchi
Film screening: Il Ragazzo di Via Sacchi (2011) di Francesco Momberti Discussione post-screening: Guri Schwarz (University of Pisa) and Tullio Levi (former president of the Jewish Community of Turin). Emanuele Artom era un giovane antifascista di Torino che si unì alla Resistenza nelle brigate “Giustizia e Libertà. Fortemente interessato ai valori democratici e alla tradizioni Ebree. Venne catturato dalle SS italiane e brutalmente assassinato. Dopo una frettolosa inumazione, il suo corpo non venne, poi, mai ritrovato. Per anni gli storici si sono chiesti il perchè. In questo documentario si cerca di ricostruire il percorso intellettuale e politico di Artom all’interno della rete di resistenza clandestina, attraverso le voci di coloro che lo hanno conosciuto e il suo diario personale. La voce narrante riprende il diario dello stesso Artom le cui idee antifasciste diventano un testamento per la società del futuro.