Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giusy Versace: “Con la testa e con il cuore si va ovunque” Presentazione libro

L’Istituto Italiano di Cultura e la Italian American Sport Foundation sono lieti di presentare Giusy Versace ed il suo libro “Con la testa e con il cuore si va ovunque”, racconto autobiografico dell’esperienza che le ha cambiato la vita, e delle sue conquiste dopo l’incidente che l’ha lasciata senza entrambe le gambe all’età di 28 anni. Giusy Versace sarà in conversazone con Fabio Finotti.

Dopo la presentazione Giusy Versace sarà a disposizione per firmare il libro: prenota ora la tua copia a info@iasportr.org – (costo del libro $ 20,00).

 

GIUSY VERSACE Reggina di origine e Milanese di adozione, Giusy nasce a Reggio Calabria il 20 maggio 1977 e vive nella città dello Stretto fino a quando, all’età di vent’anni, il lavoro e la vita la portano prima a Londra e poi a Milano. Il 22 agosto del 2005, durante una trasferta di lavoro, Giusy ha un terribile incidente automobilistico sulla Salerno-Reggio Calabria, nel quale perde entrambe le gambe. Un evento che rimette tutto in gioco ma che per lei non ha mai significato una resa.

Nel 2010 inizia a correre con le protesi in carbonio e diventa la prima atleta italiana della storia a correre con amputazione bilaterale. In 7 anni colleziona 11 titoli italiani e segna diversi record nazionali sui 60, 100, 200 e 400 metri che a tutt’oggi portano il suo nome. Entra nel gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre e nel 2016 vince le sue prime medaglie internazionali (Campionati Europei: Argento sui 200m e Bronzo sui 400m). Nello stesso anno raggiunge il suo più grande obiettivo e partecipa alle Paralimpiadi di Rio, entrando in finale nella gara dei 200m.

Nel 2013 scrive la sua prima autobiografia “Con la testa e con il cuore si va ovunque”, libro che oltre ad essere diventato un best seller (edizione Oscar Mondadori), nel 2017 ha ispirato il regista Edoardo Sylos Labini che lo ha trasformato in uno spettacolo teatrale in prosa, musica e danza.

Dal 2014 è ambasciatrice della campagna internazionale di promozione dell’integrità sportiva tra i giovani “Save the Dream” insieme ad altri sportivi di fama internazionale tra cui l’amico Alex Del Piero. Nello stesso anno vince la 10^ edizione di Ballando con le stelle in onda su Rai 1 e nel 2015 debutta nella conduzione di programmi televisivi: Alive – La forza della Vita su Rete 4 e La Domenica Sportiva su Rai 2 per la stagione 2015-2016. Sempre nel 2015, Giusy interpreta l’Aquila al Carnevale di Venezia, simbolo di forza e coraggio. È la prima atleta paralimpica a farlo.

Giusy è impegnata anche nel sociale e nel 2011 fonda la Disabili No Limits Onlus.

Alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 è eletta alla Camera dei Deputati con il gruppo di Forza Italia che le affida il Dipartimento Nazionale Pari opportunità e Disabilità; lavora nella Commissione XII (Affari Sociali) e nella Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza. Dal 29 maggio 2021 guida anche il Dipartimento Nazionale Sport del suo gruppo.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IIC-NY
  • In collaborazione con: Italian American Sport Foundation