“Golden Age”: design Italiano in mostra a New York
Ministero Affari Esteri
***
In occasione dell’Art Week NY,
l’Istituto Italiano di Cultura di New York ospita la mostra
GOLDEN AGE
realizzata da Officina della Scala.
In esposizione una ricercata proposta di opere d’arte e oggetti di design capaci di esaltare quello che risulta essere il credo di Officina della Scala, il suo modus operandi, legato alla maestria artigianale del Made in Italy. Arredi e opere scultoree provano la passione, devozione e ricerca per il mondo dell’Arte.
Saranno presentate opere di Franco Albini (già vincitore di 3 Compasso d’oro) e meteore, realizzate con preziosi materiali e pregiate essenze lignee, anche ricoperti d’oro. La realizzazione delle opere avviene non solo nel rispetto ma nell’esaltazione dell’Italian Cultural Heritage ma pure della sostenibilità, principi dei quali Officine della Scala è testimone nel mondo.
Guidata da Giorgio Pozzi, Officina Della Scala è un gruppo che, da oltre 40 anni, si occupa di promuovere arte, cultura, design e made in Italy nel mondo. L’Azienda, avvalendosi di un ampio network di designer, architetti, ingegneri, artigiani e imprese di eccellenza, progetta e realizza abitazioni, edifici e ambienti, valorizzando le esigenze specifiche e la personalità di ogni cliente. L’Azienda propone opere non convenzionali, che si allontanano dai canoni tradizionali della produzione industriale, diventando pezzi unici, grazie all’utilizzo di tecniche che valorizzano materiali eccellenti e sapienza artigianale.
Giorgio Pozzi. Da bambino avevo un sogno: creare la casa più bella del mondo… Ho avuto due grandi fortune nella mia vita: nascere in Italia e viaggiare in molti paesi. Nel 1975 l’amico Roberto mi ha mandato a coordinare il primo lavoro in Arabia Saudita e poi, nel 1977, ad Hong Kong: due luoghi che hanno segnato profondamente il mio cammino di vita e professionale. Ho iniziato con gli edifici, creandone di nuovi o ristrutturandone di antichi, sempre con un’unica linea guida: armonia e rispetto della cultura e dell’ambiente, con un unico obiettivo, la bellezza. Tuttavia, non bastava intervenire esclusivamente sulle strutture: per dare agli edifici un’anima dovevo occuparmi anche di ciò che stava dentro e intorno. Da qui ho prestato sempre maggior attenzione all’interior design, all’arredamento, all’architettura dei giardini e dell’acqua, con una convinzione: “Il lusso e la raffinatezza non sono fatti di ostentazione, ma di equilibrio di forme e preziosità di materiali, in una parola, di eleganza”. Ecco come sono arrivato a creare Officina Della Scala, un gruppo che unisce le radici comuni che affondano nella italianità migliore, nell’arte, nella creatività, nella cultura del nostro paese, con l’attenzione verso l’internazionalità e l’apertura ad altre culture; che affianca serietà e amore per il proprio lavoro all’inesauribile curiosità, primo passo per l’innovazione e la ricerca continua. Dai materiali più duri e grezzi a quelli più morbidi e raffinati, noi mettiamo cura e passione per creare qualcosa che non sia un semplice ufficio, negozio, albergo o abitazione ma un luogo dove vivere bene e passare del tempo di qualità.