ROMA. IL DISTRETTO DEL CONTEMPORANEO
Una nuova prospettiva per la capitale italiana
Programma
Prof. Fabio Finotti
Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura
Saluti e commenti introduttivi
Amb. Umberto Vattani
Presidente del Comitato Scientifico del progetto “Roma. Distretto Contemporaneo”
Presentazione del distretto
Arch. Alessandro Melis,
New York Tech – Presidente inaugurale della Fondazione IDC e
Professore presso la Scuola di Architettura e Design
Città che cambiano
20 settembre, 2023 | ore 18:00
Istituto Italiano di Cultura
686 Park Avenue, New York
RSVP iicny.rsvp@gmail.com
Indicando “distretto”
Il Distretto del Contemporaneo si propone di riconoscere le caratteristiche peculiari del settore urbano Flaminio/Foro Italico/Farnesina, di evidenziare l’importanza di uno straordinario patrimonio ambientale e culturale e di promuoverne la valorizzazione. In questa zona di Roma, ricca di viali, spazi alberati, parchi e giardini, si trova infatti un nucleo consistente di importanti opere architettoniche realizzate sulle due rive del Tevere dalla prima metà del XX secolo ai giorni nostri.
Questo convegno intende approfondire e promuovere la conoscenza del Distretto Contemporaneo come punto di partenza per un programma di azioni capaci di promuovere un grande polo urbano da preservare e valorizzare con interventi di varia natura: dalla riqualificazione urbana all’installazione di nuove opere di arte, dalla realizzazione di nuove infrastrutture per la mobilità alla sistemazione e cura degli spazi aperti ad uso pubblico, fino alla creazione di un diverso e più stretto rapporto con il fiume.
Prenota evento