L’Istituto presenta:
Irene Dionisio Germination
curato da Ilaria Bernardi
Screening: 4 Ottobre 2022 dalle 18:00-20:00
La seconda tappa statunitense sulla ricerca dell’artista Irene Dionisio propone una selezione di opere sul tema della “germinazione” come atto generoso e generativo della natura, e al contempo come drammatica diffusione di un contagio materiale e morale.
Irene Dionisio riflette su questo tema attraverso i video: “Germ Theory” (2020), prodotto dal Castello di Rivoli, sul trauma digitale ed il film “Sponde” (2015), prodotto da a.titolo e Mammut Film, che racconta l’amicizia tra due becchini su due opposte sponde del Mediterraneo.
Irene Dionisio (1986) è filmmaker ed artista. Le sue produzioni spaziano tra installazioni, opere sonore, video-installazioni, documentari, film tra cui Le ultime cose (2016), Sponde (2015) e La fabbrica è piena (2011) che sono stati presentati in molti festival internazionali (Festival di Venezia, Torino Film Festival, Visions du Réel, Taiwan Film Festival, tra gli altri).
Le sue opere sono state mostrate in mostre personali o collettive al Magazzino Italian Art, New York; Castello di Rivoli, Torino; Pav, Torino; PAC, Milan; OCAT, Shanghai; Palazzo Grassi, Venice; Villa Arson, Nizza tra gli altri.
Nel 2020 ha ricevuto il Premio Bertolucci all’innovazione artistica.
Prenotazione non più disponibile