Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

New York Meets Grace Convegno – Prima parte

Liberty meets Italian Grace

Conversations around the timeless work of Grazia Deledda

Un convegno di due giorni dedicato all’opera e all’eredità di Grazia Deledda, prima e unica donna italiana a ricevere il Premio Nobel per la letteratura (1926). Una collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di New York, e la Casa Italiana Zerilli Marimò @NYU, una celebrazione giubilante in occasione del 150° compleanno di Grazia Deledda.

Con il sostegno del Consolato Generale d’Italia a New York.

 

30 novembre ore 18,30

NYU – Casa Italiana Zerilli Marimò

24 W 12th St, New York, NY 10011

 

PER REGISTRARSI QUI

 

Programma della prima giornata
 (in inglese)

 

Saluti istituzionali e introduzione di Anthony Muroni, Giornalista, scrittore e Direttore Artistico del Comitato Istituzionale

dei 150 anni di Grazia Deledda,

Alessandro Crocco, presidente Com.It.Es. New York,

e di Stefano Albertini, direttore della Casa Italiana Zerilli Marimò

 

  • La Sardegna terra del mito e spazio dell’esistenza assoluta. I mondi di Grazia tra conflitto dei codici e universale concreto.

Dino Manca, Professore di Linguistica e Filologia Italiana presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’ Università di Sassari

  • Grazia Deledda in America: il mito rinasce. Dalla memoria del passato alla sfida di un nuovo libro

Angela Guiso, Saggista, Critica Letteraria, Editorialista

  • Ivy (“Edera” di Grazia Deledda tradotto da Martha Witt e Mary Ann Witt)

estratto del romanzo tradotto letto da Delissa Raynold

  • Tradurre Deledda

Martha Witt, Scrittrice e Docente di scrittura creativa presso William Paterson University.

Mary Ann Witt, Professor Emerita North Carolina State University

  • Around the dinner table with Grazia

(“A tavola con Grazia- cibo e cucina nell’opera di Grazia Deledda” di Neria de Giovanni – tradotto da Simonetta Milli Konewko)

estratto letto da Delissa Raynold

  • Knowledge Crisis Resolution: Grazia Deledda, un’esperienza formativa a tutto tondo.

Simonetta Milli Konewko, Associate Professor e Direttrice del Programma di Italiano presso il Dipartimento Global Studies, Università del Wisconsin-Milwaukee

  • Q&A moderato da Stefano Albertini direttore Casa Italiana Zerilli Marimò – NYU

loghi deledda

  • Organizzato da: IIC-NY
  • In collaborazione con: Casa Italiana Zerilli Marimò e Valeria Orani