Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

New York Solo Andata- Proiezione film

NYSA

l’Istituto Italiano di New York è lieto di ospitare la proiezione di

New York Solo Andata

del regista Davide Ippolito.

12 settembre, 2023 | ore 18:00 – 20:00

Italian Cultural Institute

686 Park Avenue, New York

EVENTO SOLD OUT

 

Introduce la proiezione  Mattia Iovane, giornalista,  visione del docu-film (80 min.) e a seguire dibattito con interventi di Davide Ippolito, Umberto Mucci e Cristiano Cosa. Quest’ultimo si esibirà anche al pianoforte suonando alcuni brani delle musiche del film.

New York Solo Andata è la storia del sogno americano. Il racconto di un viaggio nella Grande Mela, dai primi flussi migratori italiani di fine ‘800 e inizio ‘900 ai giorni nostri, attraverso le voci di chi, con coraggio e determinazione, ha realizzato il proprio sogno americano e si è distinto in diverse attività professionali settori, raggiungendo New York, da sempre porta d’accesso agli Stati Uniti alla ricerca di nuove opportunità per raggiungere l’apice del benessere e del successo professionale.

Tra le personalità che si raccontano, il Console Generale a New York, Fabrizio Di Michele, il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura prof. Fabio Finotti, e il direttore dell’Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero, ICE, Antonino Laspina.

Davide Ippolito è regista e produttore di film e documentari. Fondatore di ilsognoamericano.net e LuckyHorn Entertainment. È Direttore Scientifico dell’Italian American Reputation Lab – IARL, e consulente della National Italian American Foundation – NIAF, Confindustria, Federmanager, e varie Università ed istituzioni di ricerca italiane.

A firmare la colonna sonora originale del docufilm un team di talenti italiani capitanati da Mirko Ettore D’Agostino, Maestro e compositore, attualmente residente a Barcellona e Andrea Pettine, sound designer per il cinema, sotto la supervisione del produttore esecutivo Simone D’Andria.

Per maggiori informazioni cliccare qui