“INAUGURATION“
Serie per celebrare l’acquisizione del nuovo
pianoforte Bechstein dell’IIC di NY
“Per te”
Concerto con Baron Fenwick.
Musiche di Roberto Scarcella Perino
Nel corso della serata Baron Fenwick eseguirà alcuni brani per pianoforte scritti dal compositore siciliano Roberto Scarcella Perino. Il concerto vedrà anche la prima mondiale della suite per pianoforte “Gina’s Garden”. Gina’s Garden è un regalo, un regalo musicale commissionato da Patrizia Di Carrobio e dedicato alla sua cara amica Gina Farahnick. Patrizia ha pensato che il modo migliore per onorare la memoria di Gina fosse chiedere a Roberto Scarcella Perino di scrivere un pezzo dedicato alla sua cara amica. Roberto ha deciso di scrivere una suite per pianoforte, un giardino pieno di bellissimi fiori sapendo che Gina aveva una grande passione per le rose e i giardini. Patrizia aveva la visione di una musica che sopravviverà a tutti noi e manterrà viva la memoria di Gina per sempre.
La musica di Roberto Scarcella Perino è stata commissionata, eseguita e registrata da eccellenti ensemble e solisti in tutta Europa, Asia e Stati Uniti. Le sue opere includono 2 concerti per pianoforte, 3 balletti, musica per pianoforte, corale e da camera. Roberto ha scritto 5 opere: A Caval Donato (libretto di Flora Gagliardi), Verdi, Merli e Cucù (libretto di Gustavo Marchesi), Blackout (libretto di Roberta Faroldi), Furiosus (libretto di Flora Gagliardi) e Un dolce silenzio a Cremona (libretto di Mark Campbell).
È membro della facoltà del Lindemann Young Artist Development Program del Metropolitan Opera, professore associato presso il Dipartimento italiano della New York University e compositore residente presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò. Roberto ha studiato con la pianista slovena Sonja Pahor alla quale ha dedicato la prima delle sue 5 Sonate per pianoforte. Ha conseguito la laurea in Pianoforte presso il Conservatorio “Corelli” di Messina, in Composizione presso il Conservatorio Martini di Bologna e in Musicologia presso l’Università di Bologna. Ha studiato all’Accademia di Santa Cecilia a Roma con il compositore Azio Corghi, a Milano e a Parma all’Accademia Petrassi, e direzione d’orchestra alla Juilliard School of Music. www.scarcellaperino.com
Baron Fenwick, pianista, è vincitore di numerosi premi tra cui la Medaglia d’Argento al Concorso Internazionale di Musica di Sendai 2019 in Giappone. Laureato con Master e Bachelor presso il Mannes College of Music, sta attualmente lavorando a un dottorato in arti musicali presso la Juilliard School. Baron ha eseguito un vasto repertorio, inclusi quattro concerti per pianoforte in prima mondiale. Nell’autunno del 2024 sarà solista con la Canton Symphony e la Chamber Orchestra of Southern Maryland, suonando opere di Gershwin, Rachmaninoff e Shostakovich. Oltre a lavorare come docente presso la Juilliard, mantiene anche uno studio di insegnamento privato. Originario di Boone, Carolina del Nord, attualmente vive a New York City.
Prenotazione non più disponibile