XXI Edizione del Premio New York
È online il nuovo bando per la XXI Edizione del Premio New York!
Agli artisti vincitori del Premio è offerta la possibilità di trascorrere un periodo di 5 mesi a New York (1 febbraio – 30 giugno 2026), con l’obiettivo di sviluppare le proprie capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico degli Stati Uniti e, in particolare, di New York.
Per partecipare al bando è necessario essere cittadini italiani e residenti in Italia, essere nati dopo il 31 dicembre 1990, avere un’adeguata conoscenza della lingua inglese, operare nel settore delle arti visive e avere all’attivo almeno una mostra personale.
Trovate tutte le info e il bando qui: Bando Premio NY 2025
Scadenza per l’invio delle domande: 15 settembre 2025 ore 24.00 (ora italiana)
Il Premio New York è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dall’Istituto Italiano di Cultura di New York, e dall’Italian Academy for Advanced Studies of Columbia University.
———————————
XX Edizione del Premio New York: ecco chi ha vinto
Siamo lieti di annunciare i nomi delle due artiste vincitrici della XX Edizione del Premio New York: si tratta di:
Adji Fatou Amdy Dieye (Milano 1991)
Eleonora Luccarini (Bologna 1993)
Le artiste trascorreranno 5 mesi a New York, da febbraio a giugno 2025, per sviluppare le capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico degli Stati Uniti e in particolare di New York. Le vincitrici potranno inoltre partecipare alle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Italian Academy e assistere, come uditrici, a lezioni di storia dell’arte, teoria cinematografica, arti visive e architettura presso la Columbia University.
Al termine del soggiorno, le artiste organizzeranno una mostra delle loro opere presso gli spazi espositivi de The Elizabeth Foundation for the Arts (EFA) a Manhattan, o presso altre Istituzioni a Manhattan o Brooklyn.
Premio New York XX Edizione
La Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, l’Istituto Italiano di Cultura a New York e l’Italian Academy for Advanced Studies in America presso la Columbia University di New York lanciano in data 12 settembre 2024 il bando per la ventesima edizione del Premio New York, un programma di residenza riservato ad artisti italiani emergenti.
Ai vincitori del Premio è offerta la possibilità di trascorrere un periodo di 5 mesi a New York (1 febbraio – 30 giugno 2025), con l’obiettivo di sviluppare le proprie capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico degli Stati Uniti e, in particolare, di New York. Gli artisti prescelti possono partecipare alle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Italian Academy e assistere, come auditori, presso la Columbia University, previa autorizzazione dell’insegnante, a lezioni concernenti discipline quali la storia dell’arte, la teoria cinematografica, le arti visive e l’architettura. Alla fine del soggiorno gli artisti organizzano una mostra delle loro opere presso gli spazi espositivi di EFA (Elizabeth Foundation of the Arts) a Manhattan o presso altre Istituzioni a Manhattan o Brooklyn.
Per partecipare al bando è necessario essere cittadini italiani e residenti in Italia, essere nati dopo il 31 dicembre 1989, avere un’adeguata conoscenza della lingua inglese, operare nel settore delle arti visive e avere all’attivo almeno una mostra personale. Le borse di studio sono assegnate a giudizio insindacabile della Commissione.
Scadenza delle domande: 12 ottobre 2024 ore 24:00 (ora italiana)
Per ulteriori informazioni, gli interessati possono inviare una mail a:
o visitare il sito PREMIO NEW YORK
***
“PREMIO PAGANINI” 58TH INTERNATIONAL VIOLIN COMPETITION
The Italian Cultural Institute in New York is one of the locations for the preselection
The deadline for this call is 11 February 2025 at 1:00 PM (Italian time – 1PM CEST).
REGULATIONS
The list of those admitted to the Preselection Stage will be published on the website www.premiopaganini.it by 25 February 2025. The Preselection will be held in the months of April and May 2025.
***
PREMIO POESIA NEW YORK: “ITALIANI PER IL FUTURO” 2024 |
BANDO
Le candidature possono essere presentate, entro il 31 ottobre 2024, a:
Premio Poesia New York / New York Poetry Prize
Istituto Italiano di Cultura
686 Park Avenue
New York, NY 10065
***
CONCORSO “BOOKTUBERPRIZE” 2024, Regolamento-concorso-Booktuber-prize-2024-signed. Scadenza per l’invio degli elaborati ore 13:00, italiane, del 31 maggio 2024.
***
TRISTATE ITALIAN ART PRIZE
ANNUNCIO VINCITORI/VINCITRICI DELLA I EDIZIONE
Rendiamo noti i nominativi dei vincitori della I edizione del Tristate Italian Art Prize, premio che mira a promuovere e riconoscere la creatività della comunità italiana e italo-americana nell’area del Tristate:
Matteo Callegari, Michael Marfione, Michela Martello, Verdiana Patacchini, Francesco Simeti, Erin Kyle Danna, Michele Simonetti .
Come anticipato nel bando, il Premio dà l’opportunità ai vincitori di esporre le loro opere presso i locali del Consolato Generale d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura.
La mostra in questione, che si inaugurerà il prossimo 11 dicembre, sarà di natura collettiva e coinvolgerà tutti i finalisti del premio con la curatela della Dott.ssa Chiara Mannarino.
***
SCADENZA PROROGATA ALLE ORE 17:00 EST DEL 31 LUGLIO 2023.
Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di New York annunciano la prima edizione del concorso artisticoTRISTATE ITALIAN ART PRIZE
Il Premio mira a promuovere e riconoscere la creatività della comunità italiana e italo-americana nell’area del Tristate.
Autorizzazione al trattamento dei dati personali
***
PREMIO NEW YORK 2023 – Edizione 19
Scadenza delle domande: 14 agosto 2023 ore 24.00 (ora italiana)
Dopo la necessaria sospensione dovuta alla pandemia da Covid-19, torna nel 2023 il Premio New York, il programma di residenza artistica riservato ad artisti italiani emergenti, promosso dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dall’Istituto Italiano di Cultura a New York e dall’Italian Academy for Advanced Studies in America presso la Columbia University di New York.
L’iniziativa è riservata ad artisti italiani emergenti (nati dopo il 31 dicembre 1988), con un’adeguata conoscenza della lingua inglese, che operino nel settore delle arti visive e che abbiano all’attivo almeno una mostra personale.
Ai due vincitori – selezionati da una Commissione – verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a New York (gennaio – giugno 2024), al fine di sviluppare le proprie capacità creative a contatto con l’ambiente culturale e artistico degli Stati Uniti e, in particolare, della Grande Mela. Oltre al biglietto aereo e ad un assegno mensile di 4.000 dollari (per vitto e alloggio), i due artisti potranno partecipare alle attività culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Italian Academy e assistere, come auditori, presso la Columbia University, previa autorizzazione dell’insegnante, a lezioni concernenti discipline quali storia dell’arte, teoria cinematografica, arti visive e architettura. Alla fine del soggiorno gli artisti organizzeranno una mostra delle loro opere presso gli spazi espositivi dell’ISCP (International Studio & Curatorial Program) a Brooklyn o presso altre Istituzioni a Manhattan.
Premio New York – Bando Edizione 19 Premio New York – Bando Edizione 19
***
PREMIO POESIA NEW YORK: “ITALIANI PER IL FUTURO”
VINCITORI DEL PREMIO POESIA NEW YORK PRIMA EDIZIONE (2022)
L’Istituto Italiano di Cultura di New York, insieme al John D. Calandra Italian American Institute del CUNY e al Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, annuncia un premio di poesia multilingue e multi-generazionale per residenti e cittadini degli Stati Uniti.
Le poesie devono essere inviate entro il 15 ottobre 2022 (prorogato)
***
- Premio di Studio “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia’
Bando di Concorso del Premio di Studio “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia’ – Università degli Studi di Padova -Quarta Edizione
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata entro e non oltre la data del 1° aprile 2022.
La procedura di presentazione della domanda è descritta nel bando e deve essere espletata a questo link.