La partitura autografa della Lucia di Lammermoor di Donizetti in mostra all'IIC-NY in occasione della nuova produzione al Metropolitan Opera diretta da Riccardo Frizza 22 aprile–21 maggio 2022 Istituto Italiano di Cultura 686 Park Avenue Dalle 10:00 alle 16:00 Questo prezioso manoscritto di Doni...
Leggi tuttoIl Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 5 maggio - 10 giugno, 2022 Esposizione dedicata alle storie del salvataggio dei 300 ebrei ad Assisi che valorizza anche l’immagine di Assisi grazie a un video dedicato alle bellezze cittadine e al messaggio francescano. Il Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 ...
Leggi tuttoGilardi: Tappeto-Natura 7 maggio 2022 - 9 gennaio 2023 Magazzino Italian Art Una mostra, a cura di Elena Re, dedicata all'artista italiano Piero Gilardi e alla serie al centro della sua opera: Tappeto-Natura. Attraverso un'ampia selezione di opere di rilievo, la mostra intende raccontare e illuminare l'es...
Leggi tuttoLezioni federiciane In occasione della mostra Constancia. Donne e potere nell'Impero mediterraneo di Federico II tenutasi al''IIC-NY e visitabile virtualmente qui, nella Biblioteca di Stanzeitaliane.it sono presenti una serie di video lezioni federiciane organizzate in collaborazione con l’Universit&ag...
Leggi tuttoIn occasione dell’apertura della 57a Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa (dal 17 maggio al 9 luglio 2022), una video intervista di Fabio Finotti a Marina Valensise (Consigliere Delegato dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa), in conversazione col regista Robe...
Leggi tuttoFesteggiamenti per gli 800 anni dell’Università di Padova. Video Intervista Fabio Finotti intervista Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova, istituzione che celebra i suoi 800 anni avendo a capo - per la prima volta nella storia del Paese - una donna e dopo essere stata la prim...
Leggi tuttoMarco Pelle AbunDance - "dancetime" stories 10 Conferenze ed esibizioni in esclusiva per l'Istituto Italiano di Cultura di New York CLICCARE QUI per il programma completo della serie Otttava conferenza/esibizione Giovedì, 19 maggio 2022 - Ore 18:00 Piegare le regole sollevando le gambe...
Leggi tuttoSpecial Event: Identities. Stolen Art, Stolen Ideas and Protection of Made in Italy May 23, 2022 6PM-8PM Speakers: Speakers: Lt. Col. Alfio Gullotta Commander of the Group of Rome Carabinieri Command for the Protection of Cultural Heritage Art Crimes, Art restitution, «Blue Helmets for Cultural Heritage»...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura e l'ISSNAF - Italian Scientist & Scholars in North America Foundation - presentano: ANCIENT DNA and HUMAN HISTORY 24 maggio ore 18:00 I recenti progressi tecnologici hanno consentito ai genetisti di recuperare piccoli frammenti di DNA da antichi resti archeologici e paleont...
Leggi tuttoVenice Original: un progetto di valorizzazione e promozione dell’artigianato artistico e tradizionale di Venezia mercoledì 18 maggio - mercoledì 25 maggio 2022 Una selezione di oggetti di alto artigianato autentico veneziano in mostra all’Istituto Italiano di Cultura in occasi...
Leggi tuttoPresentazione del volume: Eliseo Mattiacci: Sculpture in Action, edito da Ridinghouse. La cronaca degli anni a Roma di un grande scultore italiano del dopoguerra Lo scultore italiano Eliseo Mattiacci (1940–2019) è noto per i suoi contributi ai movimenti dell'Arte Povera e del Minimalismo nell'Italia del d...
Leggi tuttoMultipli Forti Voci dalla letteratura italiana contemporanea ITALIAN LITERARY FICTION FESTIVAL - I EDIZIONE NEW YORK CITY 6 -7 - 8 giugno 2022 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA – CENTER FOR ITALIAN MODERN ART (CIMA) – RIZZOLI BOOKSTORE Una iniziativa rivolta al pubblico delle lettrici e dei lettori e al mond...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy