Italian Light: Skies and Water Mostra 21 luglio - 14 settembre, 2022 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 16:00 Guglielmo Ciardi, Laguna di Venezia (Venice Lagoon), Oil on cardboard, 11.2 x 15.8 in. La mostra Italian Light: Skies and Waters prosegue la tradizione dell'...
Leggi tuttoL'Istituto è lieto di presentare un seminario sull' Arte Digitale, con esperti del settore americani ed italiani, in collaborazione con Alessia Panella, Law Firm. RELATORI: Elliot Safra Founder of AndArt Agency, Former Senior Director, Global Strategy @ Lévy Gorvyand Chairman's Office @...
Leggi tuttoAntonia Arslan e Siobhan Nash-Marshall in conversazione sul Libro di Mush Questa conferenza presenta per la prima volta Silent Angel (Ignatius Press, 2020) di Antonia Arslan, scrittirce italiana di origine Armena. Traduzione di Siobhan Nash-Marshall del Libro di Mush (Skira: 2012, Rizzoli: giugno 20...
Leggi tuttoLa manutenzione dell'universo. Il curioso caso di Maria Domenica Lazzeri di Pino Loperfido Presentazione del libro con l'autore (evento in taliano) Con La manutenzione dell'universo. Il curioso caso di Maria Domenica Lazzeri (2020, Curcu & Genovese Ass) Pino Loperfido porta a compimento una ricerca ...
Leggi tuttoLe celebrazioni del Centenario dalla nascita di Leonardo Sciascia prevedono un programma articolato su diverse giornate e sedi: - 20 settembre ore 18:00 Rizzoli Bookstore 1133 Broadway, NYC Presentazione della più completa monografia in inglese su L. Sciascia, scritta da Joseph Farrell: Leonardo Sciasci...
Leggi tuttoL' Istituto Italiano di Cultura di New York in collaborazione con Magazzino Italian Art e Casa Italiana Zerilli-Marimò at NYU, presenta la prima mostra istituzionale statunitense del lavoro dell'artista multidisciplinare Margherita Raso. La sua pratica è incentrata sui materiali, spesso con tessuti j...
Leggi tuttoNell'ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nasciata di Leonardo Sciascia, l' Istituto ospita il XIII Leonardo Sciascia Colloquium che si prefigge di esaminare la ricezione dell'autore in Nord America, il modo in cui Sciascia leggeva i romanzi americani e guardatva i film famosi, la sua visione di un contin...
Leggi tuttoL'Istituto presenta: Irene Dionisio "Germination" curato da Ilaria Bernardi Screenings: 4 Ottobre 2022 dalle 18:00-20:00 La seconda tappa statunitense sulla ricerca dell'artista Irene Dionisio propone una selezione di opere sul tema della "germinazione" come atto generoso e generativo della natur...
Leggi tuttoNell'ambito della Settimana della Lingua italiana nel mondo, che quest'anno ha per tema la relazione tra lingua e giovani generazioni l'Istituto presenta: "Senti chi Parla-Look who's talking!" di Veronica Papa, un libro bilingue inglese-italiano di poesie per bambini che raccoglie i monologhi immaginari del neonato Baby...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare un incontro conversazione con la scrittrice Dacia Maraini nel nel corso del quale verrà presentato il suo recente libro Sguardo a Oriente. Reportage, ricordi, racconti di un continente affascinante; l’immenso continente asiatico visto dagli occhi di u...
Leggi tuttoOmaggio a Meret Oppenheim, Mostra Speciale di opere dalla collezione privata Fondazione Sanguedolce, curata dalla storica dell'arte: Martina Corgnati Istituto Italiano di Cultura, New York Opening: giovedì 27 ottobre 2022 alle ore 18:00 Partecipano: Lisa Wenger, nipote dell’artista e M...
Leggi tuttoGilardi: Tappeto-Natura 7 maggio 2022 - 9 gennaio 2023 Magazzino Italian Art Una mostra, a cura di Elena Re, dedicata all'artista italiano Piero Gilardi e alla serie al centro della sua opera: Tappeto-Natura. Attraverso un'ampia selezione di opere di rilievo, la mostra intende raccontare e illuminare l'es...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy