L'Istituto è aperto anche se l'edificio è chiuso al pubblico. Seguiteci online !
Stanze Italiane Museo virtuale dell’Istituto Italiano di Cultura di New York www.stanzeitaliane.it Stanze di una Casa ideale nella quale "viaggiare" per scoprire l’Italia, nei suoi spazi, nei suoi portici, nei suoi orti e giardini troveranno posto le arti, le scienze, i linguaggi della civiltà ...
Leggi tuttoLa spilla di Paladino per Dante Un gioiello disegnato da Mimmo Paladino e realizzato da Cleto Munari / Stanza di Dante “Dante ‘prezioso’ 1321-2021” è una spilla in oro, smalto e brillanti disegnata dall’artista Mimmo Paladino e realizzata dal designer Cleto Munari, un nuovo ogget...
Leggi tuttoDante ipermoderno Illustrazioni dantesche nel mondo 1983-2021 / Stanza di Dante La “Stanza di Dante” ci svela una serie di altri tesori, tra i quali: Dante ipermoderno, mostra curata da Giogio Bacci, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Direzione Genera...
Leggi tuttoI violini di Leonardo Frigo L’Inferno di Dante su 33 violini e un violoncello / Stanza di Dante Continuiamo la nostra esplorazione della "Stanza di Dante" con Dante Alighieri Inferno un progetto concepito da Leonardo Frigo, artista e violinista originario di Asiago e residente a Londra,&n...
Leggi tuttoGli Alighieri dopo Dante Video intervista con Pieralvise Serego Alighieri / Stanza di Dante In seguito al suo esilio, Dante Alighieri trascorse molti anni della sua vita in Veneto, e il figlio Pietro, nel 1353, acquistò una tenuta, nella Valpolicella, ancora oggi di proprietà degli eredi, che dal Cin...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy