Corporate Art. From Art to Fashion – Mostra
Mostra “CORPORATE ART. From Art to Fashion” di Arvedo Arvedi La mostra “CORPORATE ART. From Art to Fashion” presenta creazioni dell’artista Arvedo Arvedi, nate come punto d’incontro fra arte e industria. In esposizione foulard originali, espressione del progetto per le aziende “ARTE da vestire” realizzati in edizione limitata, per creare un regalo di altissimo pregio […]
Leggi di piùLUCIANO FABRO “Drawing as Space” – Mostra
LUCIANO FABRO Drawing as Space a cura di Ilaria Bernardi e Silvia Fabro 15 aprile – 12 maggio 2024 IIC NY L’Istituto Italiano di Cultura di New York, in collaborazione con Paula Cooper Gallery, presenta una mostra della produzione su carta dell’artista Luciano Fabro (Torino, 1936 – Milano, 2007). Tra i più importanti […]
Leggi di piùAndrea Turini – Concerto
L’IIC-NY è lieto di presentare Concerto in onore di Maurizio Pollini Johann Sebastian Bach Goldberg Variations con il pianista Andrea Turini Per il programma cliccare QUI Il pianista italiano Andrea Turini è riconosciuto come un interprete estremamente coinvolgente, sensibile e profondo con un approccio appassionato alla performance. Grazie alle sue straordinarie interpretazioni e all’affermazione in […]
Leggi di piùMULTIPLI FORTI 2024 – III Edizione – Voci dalla narrativa italiana contemporanea
L’Istituto Italiano di Cultura di New York in collaborazione con FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori – premio THE BRIDGE – Casa Italiana Zerilli Marimò – NYU – CUNY Hunter College -CIMA – RIZZOLIBookstore presenta MULTIPLI FORTI – III Edizione Voci dalla narrativa italiana contemporanea NEW YORK CITY 10 – 11 – 12 aprile 2024 ISTITUTO […]
Leggi di piùPuccini’s ‘Viennese’ Opera – Speranza Scappucci
Metropolitan Opera guest conductor Speranza Scappucci illustrates La Rondine. In conversation with Harvey Sachs Speranza Scappucci ha aperto il 2022 entrando nella storia come prima donna italiana a dirigere al Teatro alla Scala di Milano. Con i successivi debutti alla Royal Opera House Covent Garden di Londra, alla State Opera di Berlino e […]
Leggi di più“EXPERIENCE THROUGH OUR HISTORY” – Seminario Magna Grecia Week
SEMINARIO “EXPERIENCE THROUGH OUR HISTORY” ITALIAN INFLUENCE IN THE WORLD THROUGH EMIGRATION, CULTURE, TOURISM, LANGUAGE AND ECONOMY 5 aprile, 2024 | ore 16:00 – 17:30 Saluti: Fabio Finotti Director of the Italian Cultural Institute, NY Nino Foti President of the Magna Grecia Foundation Commenti introduttivi: Fabrizio Frullani Deputy director TG2-RAI Speakers: Lisa Ackerman Executive Director […]
Leggi di piùConferenza stampa: “LE MAFIE NELL’ERA DIGITALE” – Magna Grecia Week
MAGNA GRECIA WEEK CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE DI “LE MAFIE NELL’ERA DIGITALE” ALLA COMUNITÀ ITALIANA Istituto Italiano di Cultura – New York | 5 aprile, 2024 – ore 11.00 – 12.30 Saluti e commenti di apertura: Fabio Finotti, Director of the Italian Cultural Institute, NY Fabrizio Di Michele, Consul General of Italy in New York Speakers: […]
Leggi di più“Il fattore italiano: di Eduardo Montes-Bradley – Conferenza e anteprima screening
“Il fattore italiano”, di Eduardo Montes-Bradley Eduardo Montes-Bradley, illustre regista rinomato per i suoi documentari che esplorano la storia, le arti e le questioni sociali contemporanee, in una presentazione speciale del suo ultimo progetto: “The Italian Factor“. Negli ultimi due anni, Montes-Bradley ha condotto ricerche per questo documentario, che punta i riflettori sull’illustre famiglia […]
Leggi di piùDANTEDÌ – Accademia della Crusca, Firenze
ACCADEMIA DELLA CRUSCA – FIRENZE DANTEDÌ Lunedì 25 marzo 2024 alle 17 (ora italiana) Paolo D’Achille Presidente dell’Accademia Presentazione e saluti Rosario Coluccia Testo e lingua della Commedia Gabriele Lavia Una lettura per Dante Sarà possibile assistere ai lavori della giornata dal canale YouTube dell’Accademia https://www.youtube.com/@AccademiaCrusca1583 Dantedì Il 17 […]
Leggi di più“Conservare il futuro”, a cura di Chiara Bertola – Presentazione libro
Conservare il futuro a cura di Chiara Bertola un programma, un metodo di lavoro, un libro 25 anni di cura dell’arte contemporanea alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia, 1997-2022 In italiano e in inglese, edito da bruno, Venezia (marzo 2023) Presentazione del volume con l’autrice Conservare il futuro è il libro di recente […]
Leggi di più