Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 05 Mar 2024Mar 05 Mar 2024

In occasione della Festa della Donna, il 5 marzo alle ore 16:00 si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Premio Maria Callas-New York presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati In collegamento da New York il Direttore dell’IIC-NY prof. Fabio Finotti    

Leggi di più
Concluso Mer 28 Feb 2024Mer 28 Feb 2024

Una conversazione con Nadine Serra Soprano e Fred Plotkin Scrittore ed esperto d’opera Organizzato in collaborazione con American Friends of the Donizetti Opera Festival 28 febbraio 2024 | ore 18:30 Istituto Italiano di Cultura 686 Park Avenue, New York RSVP a iicny.rsvp@gmail.com   Nadine Sierra (nata il 14 maggio 1988) è una soprano americana. È […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Feb 2024Mar 27 Feb 2024
Marco Pelle: “Between the Acts” – Conversazione e performance

 “Between The Acts” un incontro con Marco Pelle, coreografo e Steven Melendez, direttore del New York Theatre Ballet   Federico Pelle in video-conferenza dall’Italia, e la ballerina Monica Lima eseguirà un estratto da “Reflections” Il nuovo lavoro di Marco Pelle “Reflections”  creato per il New York Theatre Ballet, fa parte della serie “Letters to my Father” […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Feb 2024Mer 21 Feb 2024
BASILICATË

BASILICATË è un progetto di ricerca e documentazione sulla cultura lucana nel mondo. Il titolo “BASILICATE”, indica la pluralità di forme assunta dalla cultura lucana nei paesi d’approdo delle comunità di emigrati. Il progetto è pensato e costruito insieme alle comunità dei lucani di New York, Buenos Aires e Montevideo. e prevede tra l’altro: una […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Feb 2024Ven 03 Mag 2024
Trash to Beauty – Mostra

 – Un ulteriore prestigioso traguardo raggiunto da Peccioli, il paese divenuto un museo a cielo aperto:è stato eletto Il Borgo dei Borghi 2024. In seguito ad una lunga competizione, che ha visto prima la votazione online e successivamente una giuria di tre esperti che hanno vagliato i vari paesi in gara, Peccioli si è aggiudicato […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Feb 2024Ven 16 Feb 2024
ilNewyorkese – Presentazione del Magazine

LANCIO DELLA RIVISTA ilNEWYORKESE    Venerdì 16 Febbraio ore 18:30 Istituto Italiano di Cultura di NY 686 Park Avenue, NY Per RSVP cliccare QUI L’Istituto di Cultura di New York è lieto di invitare la comunità italiana e gli amanti di New York al lancio esclusivo del primo numero de “Il NewYorkese”, la rivista trimestrale […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Feb 2024Gio 15 Feb 2024
Qui non è Nuova York – Conversazione

Qual è “L’Altra America”, quella vera? Ne parlano i due giornalisti Maria Teresa Cometto e Glauco Maggi, al ritorno dal loro viaggio come inviati speciali dell’Istituto Italiano di Cultura: 15 mila chilometri on-the-road da New York a Los Angeles e ritorno. In conversazione con il Direttore dell’Istituto, Fabio Finotti, racconteranno che cosa si può scoprire […]

Leggi di più
Concluso Lun 12 Feb 2024Lun 12 Feb 2024
Concerto vincitori italiani del Concorso Internazionale “Crescendo Competition”

Concerto dei musicisti italiani vincitori del Concorso Internazionale “Crescendo Competition” dedicato a giovani e giovanissimi musicisti, che si svolge dal 2007 e la cui finale si tiene a New York alla Carnegie Hall. STELLA ESPOSITO, pianoforte, 5 anni. Ha intrapreso lo studio del pianoforte all’età di 4 anni, sotto la guida dell’insegnante Elena Bidoli, presso […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Feb 2024Gio 08 Feb 2024
Dining on the Deep Blue Sea – Conferenza

Dining on the Deep Blue Sea – Food, Sailors, and Mediterranean Labor Questa conferenza dell’archeologo Andrew Donnelly indaga su due relitti: il Marzamemi 2 del VI secolo d.C., a volte noto come il “relitto della chiesa”, che affondò al largo della costa sud-orientale della Sicilia, e il Yassıada del VII secolo d.C., situato al largo della […]

Leggi di più
Concluso Mer 07 Feb 2024Mer 07 Feb 2024
2024: L’anno di Verrazzano a New York e presentazione libro

In occasione del 500° anniversario della scoperta del porto di New York da parte di Giovanni da Verrazzano L’Istituto Italiano di Cultura di New York, la Fondazione Giovanni da Verrazzano e Il Comitato per il Patrimonio e la Cultura Italiana – NY, Inc. sono lieti di invitarvi ad un evento speciale per celebrare il famoso esploratore […]

Leggi di più