When Things Happen – Presentazione Libro
L’Istituto Italiano di Cultura di New York è lieto di ospitare la presentazione di When Things Happen di Angelo Cannavacciuolo, (Rutgers University Press, 2023). L’autore Angelo Cannavacciuolo in conversazione con: Gregory Pell, Traduttore e Professore di Lingue e letterature romanze, Hofstra University e Alan Salierno Mason, Vicepresidente e Executive Editor, W.W. Norton & Company e fondatrice […]
Leggi di piùRETE DEI MUSEI DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA – Incontro propedeutico
In occasione della Conferenza continentale dei Marchigiani del Nord America (8 ottobre 2023) la Regione Marche, in collaborazione con l’IIC di New York organizza il 10 ottobre alle ore 14:30 presso l’IIC di New York, un incontro propedeutico alla costruzione della Rete dei musei dell’emigrazione italiana. L’iniziativa è concepita in vista dell’Anno delle Radici italiane […]
Leggi di piùConferenza Continentale delle Associazioni dei Marchigiani del Nord America (Stati Uniti e Canada)
Conferenza Continentale delle Associazioni dei Marchigiani del Nord America (Stati Uniti e Canada) Domenica, 8 ottobre 2023 – Istituto Italiano di Cultura di New York Programma: Ore 9,00 Saluto di Benvenuto – Massimo Sarti Attaché – Istituto Italiano di Cultura di New York ore 9,15 – 9,30 Messaggio benvenuto – Riccardo Lattanzi – […]
Leggi di piùCasanova e le Tre Grazie – proiezione film
L’Istituto Italiano ospita la proiezione di Casanova e le Tre Grazie del regista Jed Parker, colonna sonora originale di Johan de Meij. 2 ottobre 2023 |17:30 Istituto Italiano di Cultura 686 Park Avenue, New York RSVP a casareversed@gmail.com A seguire la proiezione Q/A con il produttore e gli attori italiani Produttore Associato: Eugenio […]
Leggi di più“Eredi della Shoah” – Proiezione
Un viaggio tra i racconti dei nipoti dei sopravvissuti all’Olocausto: proiezione di Eredi della Shoah un suggestivo documentario realizato ideato e scritto da Roly Kornblit e Gianfranco Scancarello, diretto da Francesco Fei e realizzato da Apnea Film. Sei storie, sei protagonisti. A guidare la narrazione Roly Kornblit, che con la sua storia personale e familiare […]
Leggi di piùThe Stronghold / Il Deserto dei Tartari – Presentazione libro
L’Istituto è lieto di ospitare, in conversazione con Fabio Finotti, Direttore IIC-NY, il prof. Lawrence Venuti per la presentazione del volume The Stronghold, sua recente traduzione de “Il Deserto dei Tartari” di Dino Buzzati RSVP a iicny.rsvp@gmail.com Indicando “The Stronghold” Pubblicato nel 1940, il romanzo di Dino Buzzati Il deserto dei Tartari divenne rapidamente un […]
Leggi di piùIl Distretto del Contemporaneo – Conferenza
ROMA. IL DISTRETTO DEL CONTEMPORANEO Una nuova prospettiva per la capitale italiana Programma Prof. Fabio Finotti Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Saluti e commenti introduttivi Amb. Umberto Vattani Presidente del Comitato Scientifico del progetto “Roma. Distretto Contemporaneo” Presentazione del distretto Arch. Alessandro Melis, New York Tech – Presidente inaugurale della Fondazione IDC e Professore presso […]
Leggi di piùMafalda Minnozzi “Napoli, porto dell’anima” – Concerto
L’Istituto è lieto di ospitare il concerto della cantante e autrice italiana di fama internazionale Mafalda Minnozzi. Sul palco dell’IIC-NY Mafalda Minnozzi proporrà “Napoli, porto dell’anima” accompagnata da Paul Ricci (chitarre) e Dario Eskenazi (pianoforte) Si prega di RSVP a iicny.rsvp@gmail.com Indicando “Minnozzi” In “Napoli, porto dell’anima” c’è la Napoli del mondo, con le sue melodie, le armonie, […]
Leggi di piùExhibition | THE GRAND ITALIAN VISION. THE FARNESINA COLLECTION
THE GRAND ITALIAN VISION THE FARNESINA COLLECTION “The Grand Italian Vision. The Farnesina Collection” is an enthralling journey through the history of Italian art from the 1900s to the present day, by means of 71 works selected from the extraordinary art collection at the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation of the Italian Republic. […]
Leggi di piùThe Lady Who Flies, Julia Della Putta – Webinar presentazione libro
The Lady Who Flies, di Julia Della Putta “Un cielo senza limiti per una donna determinata”. L’autrice, Julia della Putta e Marina Della Putta Johnston in conversazione con Fabio Finotti Direttore dell’IIC NY Evento in italiano su Zoom link per connettersi https://us02web.zoom.us/j/82378536408?pwd=NG9MeE9QdzhEUk83dGVhWkc0MytHdz09 Passcode: 948182 Julia Della Putta, friulana di Udine, ha iniziato a […]
Leggi di più