The Bridge – Premio Letterario
Il Premio The Bridge celebra la sua VI Edizione nel 2021. Il Premio si propone come un “ponte” che unisce le due culture, italiana ed americana, con lo scopo di rafforzarne la mutua comprensione attraverso la Letteratura. Vincitore italiano per la narrativa EMANUELE TREVI, DUE VITE, NERI POZZA Vincitrice italiana per la saggistica ELISABETTA RASY, LE INDISCRETE, MONDADORI Vincitrice […]
Leggi di piùSei personaggi in cerca d’autore (1921-2021)
Celebrazione del centenario dalla prima rappresentazione, a Roma (1921), del capolavoro letterario Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello. L”Istituto ospita una tavola rotonda con i professori: Lisa Sarti, Ph.D. -The City University of New York, Pietro Frassica Ph.D- Princeton University, Michael Subialka – University of California, Davis. Registrazione necessaria Capacità limitata. Gli […]
Leggi di piùUn presepe napoletano-americano – Mostra
Il Presepe è una tradizione secolare in Italia. A Benevento, il Chiostro di Santa Sofia (metà del XII secolo) espone una delle più antiche rappresentazioni della natività di Gesù. Nella notte di Natale del 1223, a Greccio (vicino a Rieti), Francesco ricordò la nascita di Gesù, organizzando una rappresentazione vivente di quell’evento. Secondo le […]
Leggi di piùGiovanna Silva – Archivi, Synthesis
Giovanna Silva – Archivi, Synthesis Mostra fotografica Progetto vincitore di Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere Organizzata da: Istituto Italiano di Cultura di New York In collaborazione con: Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma Il progetto nasce dalla volontà di fotografare gli archivi e le collezioni presenti in Italia, un patrimonio […]
Leggi di piùLe muse influenti – Laura Mattioli
Le muse influenti – videolezioni di Laura Mattioli: Bill Viola, Emergence Andy Warhol, The Last Supper Andy Warhol, The Disquieting Muses (after De Chirico) In Stanzeitaliane / Galleria La storica dell’arte Laura Mattioli, presidente del CIMA-Center for Italian Modern Art di New York presenta, per la Galleria delle Stanze italiane, Le muse influenti, […]
Leggi di piùAPORÌA – XVII Giornata del Contemporaneo
XVII Giornata del Contemporaneo APORÌA – ἀπορία reaching unfamiliar locations – transitional experience Una installazione di Antonio Marras Dal 7 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022 dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 16:00 Una installazione site specific dal titolo Su per le antiche scale dell’artista e designer Antonio Marras. L’inaugurazione ha ospitato anche […]
Leggi di piùItaly on Screen Today New York Film & Tv Series Fest – 6^ Edizione
La 6^ edizione di Italy on Screen Today New York Film & Tv Series Fest, ha un nuovo assetto: divisa in due parti, la prima in streaming tramite la piattaforma MyMovies dal 3 all ‘8 dicembre 2021, i film saranno visibili in tutti gli Stati Uniti, la seconda sarà in presenza, in primavera, a New York. […]
Leggi di piùMarco Pelle “AbunDance” – “From Russia with Love”
Marco Pelle “AbunDance” A series of ten “dancetime” stories 10 Conferenze ed esibizioni in esclusiva per l’Istituto Italiano di Cultura di New York CLICCARE QUI per il programma completo della serie *** Giovedì, 2 dicembre 2021 – Ore 17:30 From Russia with Love – Dalla Russia con amore È nato un nuovo supereroe […]
Leggi di piùStati Generali della Lingua e della Creativita’ Italiane nel Mondo
L’Italiano di domani. Stati Generali della Lingua e Creatività Italiane nel Mondo Cultura, economia, innovazione: una giornata di riflessione e dialogo per rilanciare e promuovere il Sistema Italia nel mondo. Alla presenza del Presidente della Repubblica *** La lingua italiana come ambasciatrice per la diffusione della creatività e del made in Italy nel mondo. […]
Leggi di piùEuropean Literature Night
European Literature Night – Notte Europea della Letteratura 22 Novembre, 2021 dalle 18:00 alle 23:00 Bohemian National Hall, 321 E. 73rd Street, New York Questa serata speciale è gratuita ed aperta al pubblico, necessaria la REGISTRAZIONE QUI La European Literature Night – Notte Europea della Letteratura organizzata dall’ EUNIC – European Union National […]
Leggi di più