Alessandro Vena Piano Recital
IIC-NY è lieto di presentare un evento online dell’Istituto Italiano di Cultura di Washington: il pianista Alessandro Vena si esibirà in un piano recital il cui programma include gli Studi di Phillip Glass, accanto a musiche di compositori contemporanei italiani e italo-americani (Piana, Zannoni, Respighi, Cacioppo e Salerni). Concerto trasmesso in live-streaming Inizio ore 18:20, per […]
Leggi di piùThe Best Weapon for Peace: Maria Montessori, Education, and Children’s Rights – Presentazione libro
L’ Istituto Italiano di Cultura di New York e l’associazione MIA Marchigiani In America presentano un evento in onore del 150esimo anniversario della nascita di Maria Montessori Presentazione del libro: The Best Weapon for Peace: Maria Montessori, Education, and Children’s Rights Di Erica Moretti L’autrice in conversazione con Silvia Carlorosi Maria Montessori […]
Leggi di piùUpcycling: la tecnologia Italiana a sostegno di una nuova idea di riciclo -Italian design day
Upcycling: la tecnologia Italiana a sostegno di una nuova idea di riciclo In occasione della Sesta Giornata del Design Italiano nel Mondo – Italian Design Day (IDD) Evento organizzato in collaborazione con la School of Architecture and Design del New York Institute of Technology. In mostra elementi di design prodotti con materiale di riciclo, […]
Leggi di piùProgramma della sesta edizione dell’Italian Design Day negli USA
Italian Design Day negli USA Un ricco programma di eventi in tutti gli Stati Uniti all’insegna di design e creatività italiana. Il programma completo degli eventi è disponibile QUI Ha preso il via negli USA la sesta edizione dell’“Italian Design Day” (IDD), nel quadro di un’iniziativa globale del Ministero degli Affari Esteri e della […]
Leggi di piùMarco Pelle AbunDance – “dancetime” stories Settima Conferenza
Marco Pelle AbunDance – “dancetime” stories Settima conferenza/esibizione 17 marzo 2022 – Ore 18:00 Istituto Italiano di Cultura 686 Park Avenue CLICCARE QUI per il programma completo della serie Musical. Ringraziamo Puccini! • Il Musical trova le sue radici nel nuovo sound di Puccini e i coreografi musicali sono il nuovo rockstelle. • […]
Leggi di piùConstancia. Donne e potere nell’Impero mediterraneo di Federico II
Constancia. Donne e potere nell’Impero mediterraneo di Federico II Una mostra affascinante dedicata alle Donne dell’Impero Mediterraneo di Federico II Estesa fino al 28 aprile, 2022 Istituto Italiano di Cultura di New York 686 Park Avenue dal lunedì al venerdì ore 10:00 -16:00 Guida della Mostra Presidenti del Comitato scientifico: Maria Concetta Di […]
Leggi di piùOne of Us – The Embassy of Italy in the U.S. dedicates International Women’s Day to Ukraine -Available online
“The current tragic situation in Ukraine makes this year’s International Women’s Day even more meaningful” said Italian Ambassador to the U.S. Mariangela Zappia at the March 8 premiere of the documentary film One of Us – East Coast, with special guest the Speaker of the U.S. House of Representatives, Hon. Nancy Pelosi. “We honor this […]
Leggi di piùMarco Pelle AbunDance – “Dancetime” Stories
Marco Pelle AbunDance – “dancetime” stories 10 Conferenze ed esibizioni in esclusiva per l’Istituto Italiano di Cultura di New York CLICCARE QUI per il programma completo della serie Sesta conferenza/esibizione 3 marzo 2022 – Ore 17:30 “Comincio considerando un effetto”(Maurice Ravel) Se negli Stati Uniti i ballerini diventano coreografi, gli artisti europei non […]
Leggi di piùWeLoveArt – Mostra
WE LOVE ART EXHIBITION CATALOGO 8-28 febbraio 2022 Istituto Italiano di CulturaNew York Dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 16:00 *** Lunedì 28 febbraio, 2022 ore 17:00 chiusura della Mostra alla presenza di Mariangela Zappia, Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti ll tour internazionale della mostra WeLoveArt. Vision and Creativity Made in […]
Leggi di piùAnita di Alain Elkann – Presentazione libro
Anita di Alain Elkann – Presentazione libro L’autore in conversazione con Antonio Tamburri e Fabio Finotti. Con la partecipazione di Kora von Wittelsbach, autrice della traduzione di Anita in inglese. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul Canale YouTube dell’IIC e rimarrà disponibile. Lo scrittore e giornalista Alain Elkann, in conversazione con […]
Leggi di più