Jhumpa Lahiri – The Penguin Book of Italian Short Stories -Settimana della Lingua Italiana
In occasione della pubblicazione di “The Penguin Book of Italian Short Stories”, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare Jhumpa Lahiri, curatrice del volume, in conversazione con Stefano Albertini, Director of casa Italiana Zerilli-Marimò at NYU.Evento in collaborazione con Penguin Random House e Rizzoli Bookstore. “The Penguin Book of Italian Short Stories” è […]
Leggi di piùA Night of Philosophy
A Night of Philosophy – Una Notte di Filosofia è una novità. Suggerisce un futuro brillante in cui la vita notturna e la filosofia, la vita quotidiana e l’arte, potranno coesistere. Unisciti a noi per questo approfondimento multimediale di 12 ore di filosofia. I filosofi italiani che partecipano al NoP alla New School sono: Emanuele […]
Leggi di piùEnsamble / Parallax – Concerto
Il gruppo multimediale di musica contemporanea Ensamble / Parallax presenta un programma tutto italiano in collaborazione con la mezzosoprano Kathleen Roland, con musiche del compositore iconoclasta Salvatore Sciarrino e della professoressa Patricia Alessandrini di Stanford. Il programma include Infinito Nero di Sciarrino, in cui passaggi straordinariamente delicati sono collegati alle visioni oscure e alle espressioni […]
Leggi di piùElena Volpato e FLAT – Art Book Fair, Torino presentano “Dieter Roth”
All’interno del programma “Classrom” della New York Art Book Fair, Elena Volpato, curatore della Collezione di Arte Contemporanea alla GAM di Torino, presenta Dieter Roth. Pages, un libro che riunisce per la prima volta tutti i diari, i taccuini, i copy books e i libri d’artista di una delle figure più rilevanti dell’arte del novecento. […]
Leggi di piùThe Machine Stops – Tommaso Gambini Quintet
Tommaso Gambini presents his project “The Machine Stops” performing with his ensemble a suite of original compositions based on the 1909 novel of the same name by Edward Forster. More then one hundred years ago, the writer envisioned a dystopian future in which humans rely on a universal machine to provide for their needs and […]
Leggi di piùThe Art of Waiting
Gianni Berengo Gardin photographs Renzo PianoExhibition curated by Guido Risicato and Lorenzo Trompetto On view until October 10 – Monday through Friday 10am to 5pm Two talents, two creative practices, two different relationships to time—yet one remarkable record: 33 images of buildings designed by Renzo Piano and photographed by Gianni Berengo Gardin comprise the first-ever […]
Leggi di piùPeriodo estivo
Durante i mesi di luglio e agosto l’Istituto non organizza eventi. La programmazione regolare riprendera’ a settembre. Arrivederci!
Leggi di piùPremio New York: Mostra di Fatma Bucak e Antonio Fiorentino
Opening della mostra di Fatma Bucak e Antonio Fiorentino vincitori del Premio New York 2018/19- alla sua sedicesima edizione. Curata da Isin Onol. La mostra rimane aperta fino al 3 luglio, 2019 ed è visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 17:00 La mostra riflette sui processi di ricerca dei due artisti, durante […]
Leggi di piùBebo Ferra – Paolino Dalla Porta Duo
Bebo Ferra e Paolino Dalla Porta collaborano dal 1995 in vari gruppi e progetti discografici. Il duo nasce nel 1997 su invito del Centro Meridionale di Cultura italiana per un festival di duo acustici e composizioni originali a Bologna. Una dimensione poetica, energia, colore e creatività, sono alcune delle principali coordinate da cui nascono le […]
Leggi di piùPrimo Levi at 100: If This Is a Man
Per celebrare il centenario dalla nascita di Primo Levi, scrittori, artisti e studiosi si riuniscono alla New York Public Library per una lettura multilingue e integrale del suo iconico memoriale “Se questo è un uomo” . “Molte persone – molte nazioni – possono trovarsi a credere, più o meno consapevolmente, che” ogni estraneo è un […]
Leggi di più