Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 30 Ott 2019Mer 30 Ott 2019
Quartetto di Cremona

Il “Quartetto di Cremona” di fama internazionale, composto da Cristiano Gualco, violino; Paolo Andreoli, violino; Simone Gramaglia, viola; Giovanni Scaglione violoncello, in concerto all’Istituto con un programma che include G.Verdi, Quartetto in mi minore e L. van Beethoven, Quartetto n.14 in do diesis minore op.131 (no intervallo). Fin dalla propria fondazione nel 2000, il Quartetto […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Ott 2019Mar 29 Ott 2019
INTERTWINING Magazine – Tavola Rotonda

Presentazione del secondo numero della rivista INTERTWINING. Dopo la Dichiarazione di Davos 2018 è stato percepito come un ritorno estremamente urgente un ritorno alle pratiche di trasformazione urbana legate ai valori culturali. Cosa comporta ciò? Quali valori dovrebbero mettere al centro del loro processi decisionali i designer, i progettisti e gli amministratori pubblici? Abbiamo dato […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Ott 2019Ven 25 Ott 2019
Dianne Hales “La Passione: How Italy Seduced the World” – Settimana della Lingua Italiana

Dianne Hales, autrice bestseller, presenta il suo ultimo libro. “La Passione: Come l’Italia ha sedotto il mondo”: una celebrazione della cultura italiana e del suo impatto sul mondo. C’è una forza primordiale che nasce da una fame insaziabile di scoprire e creare; amare e vivere con ogni fibra del proprio essere e questa è “la […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Ott 2019Gio 24 Ott 2019
Claudio Marazzini: “L’italiano è meraviglioso: Che cosa fa l’Accademia della Crusca per la lingua” – Settimana della Lingua Italiana

Facendo seguito alla pubblicazione del suo più recente ed assai battagliero libro “”L’italiano è meraviglioso. Come e perché dobbiamo salvare la nostra lingua”, (Rizzoli, 2018). il presidente della secolare accademia nazionale, Claudio Marazzini, tiene una conferenza sull’importanza di proteggere e promuovere la lingua italiana. Claudio Marazzini è professore ordinario di Storia della lingua italiana nella Facoltà […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ott 2019Mer 23 Ott 2019
Isabella Ragonese: “On a Solitary Beach. Viaggio emozionale tra letteratura e teatro”- Settimana della Lingua Italiana

L’attrice e drammaturga Isabella Ragonese ci porterà in un viaggio emozionale. “On a Solitary Beach” evoca le coste italiane, il mare, la transitorietà della vita delle persone e i cambiamenti sociali attraverso la lettura di grandi autori di letteratura e teatro: Andrea Camilleri, Elsa Morante, Goffredo Parigi, Nicola Ammaniti, Pier Vittorio Tondelli e altri. Evento […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2019Mar 22 Ott 2019
Helena Janeczek: “La ragazza con la Leica” -Settimana della Lingua Italiana

Helena Janeczek porta “La Ragazza con la Leica”, il suo romanzo vincitore del Premio Strega, in tour in Nord America. La ragazza con la Leica è Gerda Taro, una fotografa di guerra tedesco-ebraica, attivista antifascista, artista e innovatore uccisa mentre documentava la guerra civile spagnola e che divenne tragicamente la prima fotoreporter donna ad essere […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2019Mar 22 Ott 2019
La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi – Settimana della Lingua Italiana

Gli alunni della 4 e 5 elementare de La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si misureranno con i protagonisti italiani dello spettacolo, tra presente e passato, all’interno di una divertente piece teatrale. I nostri piccoli protagonisti, invitati nella metropoli americana a rappresentare il meglio del repertorio italiano, affronteranno un imprevedibile naufragio che li porterà a disperdersi […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ott 2019Gio 24 Ott 2019
Le storie di Gaia, storytelling bilingue

Valentina Rizzi legge Le storie di Gaia a bambini che frequentano corsi bilingue delle scuole elementari di New York e Brooklyn.   22 OTTOBRE, PS112 di Brooklyn  ore 9.00 pre-kindergarten ore 10.00 kindergarten ore 11.00, 2° grado   23 OTTOBRE alla Scuola PS112 di Brooklyn  ore 10.00 1°grado ore 11.00 3°grado   24 OTTOBRE alla Scuola […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Ott 2019Ven 06 Dic 2019
Non-Places and the Spaces in Between

“Non-Places and the Spaces in Between” presenta una selezione di opere di artisti che sono stati vincitori del prestigioso Premio New York (promosso da MAECI e da MIBAC) e che hanno in seguito sviluppato importanti percorsi artistici a livello internazionale. La mostra riflette sulle nozioni di identità che emergono dall’attuale e complesso clima socio-politico, e […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2019Mar 15 Ott 2019
Luca Santaniello & Italian Dreams

Luca Santaniello, batterista, compositore e leader della band, ci conduce in un viaggio musicale fatto di sogni ispirati ai colori italiani, insieme ad altri due interpreti italiani di musica Jazz noti per i traguardi raggiunti nella scena Jazz internazionale: la pianista Rita Marcotulli, maestosa, raffinata e sofisticata; e il bassista amico e compagno di lunga […]

Leggi di più