Cipro. Crocevia delle civiltà – Presentazione Mostra
Una presentazione multimediale per illustrare la collaborazione tra i Musei Reali di Torino e il Metropolitan Museum per la produzione della mostra “Cipro. Crocevia delle civiltà ”che si apre il 2 aprile a Torino, e che comprende diverse opere d’arte della Collezione di antichità Cesnola, una delle prime acquisizioni del Metropolitan Museum of Art. Fu […]
Leggi di piùThe Bears’ Famous Invasion of Sicily – Animation First 2020
La terza edizione del festival di Animazione “Animation First”, organizzato dalla FIAF si apre con la proiezione del lungometraggio “The Bears’ Famous Invasion of Sicily”, introdotto dal regista in persona, Lorenzo Mattotti. Ispirandosi al classico libro per bambini pubblicato nel 1945 dello scrittore italiano Dino Buzatti, Lorenzo Mattotti, l’acclamato illustratore italiano, realizza con colori audaci […]
Leggi di piùEnrico Pieranunzi Trio
Enrico Pieranunzi, uno dei più grandi pianisti della scena jazzistica italiana, affiancato da Luca Bulgarelli (contrabasso) e Mauro Beggio (batteria) interpreta, in chiave Jazz alcune delle memorabili colonne sonore che hanno fatto da accompagnamento ai più grandi film di Fellini, da I Vitelloni a La Strada, e da Amarcord a La Dolce Vita. Il concerto […]
Leggi di piùA Night of Philosophy and Ideas
A Night of Philosophy and Ideas è una maratona che dura tutta la notte con dibattiti filosofici, spettacoli, proiezioni, conferenze e musica. Unisciti a noi e prendi parte a questo scambio di idee di 12 ore, con i migliori filosofi di tutto il mondo. Con la partecipazione di Andrea Borghini filosofo italiano, attualmente professore associato […]
Leggi di piùWhat exactly is a concentration camp?
Lettura di brani del diario di Maria Eisenstein Internee n. 6, (1944), una delle prime testimonianze di vita in un campo di concentramento fascista. Gli estratti per la lettura sono tradotti dall’originale italiano: Maria Eisenstein, L’Internata numero 6, edizione critica a cura e con un saggio introduttivo di Carlo Spartaco Capogreco, Mimesis, Milano-Udine 2014 (prima […]
Leggi di piùGiorno della Memoria
Cerimonia della lettura dei nomi degli Ebrei deportati dall’Italia e dai territori italiani. Sono trascorsi ventiquattro anni dall’istituzione del 27 gennaio, in Germania, quale giorno della commemorazione delle vittime del nazifascismo. Giorno che sarebbe stato poi successivamente adottato come data europea condivisa di commemorazione dell’Olocausto. La designazione del 27 gennaio come Giornata internazionale della memoria […]
Leggi di piùNivola a New York / Figure in Field
La Irwin S. Chanin School of Architecture, la Costantino Nivola Foundation, e l’Istituto Italiano di Cultura di New York presentano Nivola a New York / Figure in Field, una mostra dedicata all’opera dello scultore italiano Costantino Nivola (1911-1988), noto per i suoi bassorilievi, murales e installazioni scultoree su larga scala, creati in collaborazione con vari […]
Leggi di piùSeeing is Believing: Communal Religion at the Etruscan Sanctuary of Poggio Colla
The Archaeological Institute of America – NY Society presenta “Seeing is Believing: Communal Religion at the Etruscan Sanctuary of Poggio Colla” Una conferenza del Dr. Gretchen Meyers, professore associato di Studi Classici al Franklin & Marshall College. Questa conferenza esamina i resti archeologici di Poggio Colla, che ci permettono di ricostruire l’identità di una comunità […]
Leggi di piùWhen the Doges (Used to Wed the Sea with Rings)
Questo omaggio fotografico a Venezia trae origine dall’urgente necessità di interventi a sostegno della conservazione del patrimonio artistico di Venezia a seguito dei recenti danni provocati dalle alluvioni. L’iniziativa #AmericaLovesVenice è stata lanciata dall’Ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con l’organizzazione no-profit Save Venice, e con la collaborazione dei Consolati Generali Italiani e degli Istituti […]
Leggi di piùBaldini & Rossi: Fantaisie – Concerto
Per la serie “Music of the Americas”, che presenta opere e musicisti di America Latina, Caraibi e Canada, l’Americas Society in collaborazione con l’IIC, presenta un concerto del violinista italiano Emmanuele Baldini per celebrare il lancio del suo ultimo CD, che include musica di Leopoldo Miguez e Glauco Velásquez, entrambi personaggi di spicco della scena […]
Leggi di più