Moda Sostenibile ed Etica- I nuovi trend dopo il COVID-19
Partecipano al Webinar: Massimo Ferragamo, Presidente di Ferragamo USA Julie Gilhart, veterana dell’industria della moda, Chief Development Officer di Tomorrow e President of Tomorrow Consulting Sara Maino Sozzani, vicedirettore di Vogue Italia e responsabile di Vogue Talents, ambasciatrice del marchio internazionale della Camera Nazionale della Moda Italiana Marina Spadafora, consulente per la sostenibilità, coordinatrice nazionale […]
Leggi di piùGli Affreschi di Raffaello – Webinar
La serie di webinar organizzati dalla rete degli Istituti Italiani di Cultura degli Stati Uniti e del Canada in occasione delle celebrazioni di Raffaello 500 continua con una conversazione sulla tecnica e sui materiali impiegati da Raffaello nei suoi affreschi, alla luce delle indagini scientifiche condotte durante i recenti restauri. In particolare, la conversazione si […]
Leggi di piùRaphael’s Dream – Webinar
Raphael’s Dream è una presentazione della professoressa Marzia Faietti in occasione del 500° anniversario della morte di Raffaello Sanzio e fa parte di una serie di iniziative multimediali, per celebrare il Maestro, presentate dalla rete degli Istituti Italiani di Cultura (IIC) negli Stati Uniti e in Canada. La professoressa Faietti presenterà uno dei disegni più intriganti […]
Leggi di piùFellini 100 – Genio Immortale
Nel centenario dalla nascita di Federico Fellini, l’Istituto Italiano di Cultura partecipa alle varie iniziative che, in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri ed il Ministero dei Beni Culturali, rendono omaggio al Maestro riminese. Marco Bertozzi, regista e studioso di cinema, e lui stesso originario di Rimini, Marco Bertozzi ci accompagna in una visita […]
Leggi di piùIl cibo – e la cucina – sostenibile
La serie “Sustainability & Italian Innovation” continua con un altro incontro virtuale dal titolo: “Un vero prosciutto italiano e cibi a base vegetale: due approcci al cibo sostenibile”. Per registrarsi cliccare QUI Alla conversazione, moderata da Maria Teresa Cometto, prendono parte: Cesare Casella Chief of Department of Nourishment Arts® at The Center for Discoveryhe Center […]
Leggi di più“Rovine – Ruins” A Multimedia Art Project
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il 21 marzo scorso, il Museo Nazionale Romano ha presentato il progetto multimediale “Rovine” dello scrittore e poeta Gabriele Tinti, che offre al visitatore contributi poetici audio-video-testuali in lingua inglese e italiana in merito ai capolavori del Museo. Gabriele Tinti sarà ospite dell’Istituto Italiano di Cultura in autunno. […]
Leggi di piùDebora Petrina
La compositrice, pianista e cantante, Debora Petrina, che sarà in autunno all’Istituto, come molti altri artisti Italiani ha scelto di inviare un messaggio di solidarietà, in questi momenti difficili, realizzando un video con alcune delle sue composizioni. Petrina rappresenta un unicum nel panorama italiano, sintetizzando in uno stile visionario il suo songwriting obliquo e sensuale […]
Leggi di più“Senza Rossetto”
Nell’ambito delle iniziative #iorestoacasa, Regesta.exe, l’Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico e l’ANPI Roma rendono accessibile la visione di “Senza Rossetto”, il film di Silvana Profeta, un progetto sull’immaginario femminile alla vigilia del 2 giugno 1946 e una raccolta di videointerviste alle donne che votarono per la prima volta settanta anni fa “Senza rossetto” […]
Leggi di piùSu Filo Degli Affetti: Arianna e l’universo femminile della passione amorosa
Siamo lieti di presentarvi un’anteprima del concerto di musiche barocche che la mezzo soprano Arianna Lanci terrà nel corso della programmazione autunale dell’Istituto. Figura mitologica e letteraria, alla quale si legano fin dall’antichità molteplici letture poetiche, musicali ed iconografiche, Arianna rappresenta nel repertorio vocale di epoca barocca il simbolo della donna la cui cifra è […]
Leggi di piùUna fattoria e una fabbrica per un futuro amico della terra
Un webinar dell’Istituto Italiano di Cultura di New York – nell’ambito della serie “Sostenibilità e Innovazione Italiana” – in occasione della Giornata della Terra 2020. Fai clic qui per registrarti. Il webinair sarà anche disponibile sulla pagina Facebook dell’Istituto. Un evento virtuale condotto dalla giornalista Maria Teresa Cometto in conversazione con Isabella Rossellini, attrice, modella […]
Leggi di più