Maurizio Vecchione: The Other Side of the Curve
IIC Webinar SeriesUna collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di New York e dell‘Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles. In una continuazione ideale e “virtuale” della serie di eventi intitolata “Sustainability & Italian Innovation”, originariamente programmata per il normale calendario di incontri dell’Istituto, la giornalista Maria Teresa Cometto conduce una conversazione a distanza con Maurizio […]
Leggi di piùVirtual Events
Desideriamo tenervi compagnia, anche a distanza, proponendo una serie di “eventi virtuali” sul nostro sito, sperando di poter riprendere l’attività in Sede quanto prima.
Leggi di piùRIMANDATO – “Dottoressa – An American Doctor in Rome”. Presentazione libro
EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI Susan Levenstein, autrice di “Dottoressa in America”, in conversazione con Alexander Stille. Un libro autobiografico e di memorie che, a partire dall’epico iter per ottenere la licenza medica italiana, offre un ritratto dell’Italia da un punto di vista particolare, in un susseguirsi di camei che illuminano le differenze […]
Leggi di piùCANCELLATO – Exile and Creativity Presentazione libro
Exile and Creativity, è una raccolta di saggi tratti da una serie di incontri tenutasi nel 2017-18 all’Istituto Italiano di Cultura di New York in collaborazione con il Centro Primo Levi. La raccolta, pubblicata da CPL Editions, esamina la vita di uomini e donne italiani – scienziati, intellettuali, artisti, accademici – che sono stati costretti […]
Leggi di piùRIMANDATO -“Sustainable Investments: can you do well by “doing good’?”
EVENTO RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI In “Sustainable Investments: can you do well by “doing good’?” – il secondo evento della serie “Sustainability & Italian Innovation” – la giornalista Maria Teresa Cometto in conversazione con Maurizio Vecchione, Vicepresidente senior di Global Good, a Intellectual Ventures (IV), e Stefania Di Bartolomeo, CEO e fondatrice della […]
Leggi di piùNivola in New York – Tavola Rotonda
In concomitanza con la mostra Nivola a New York | Figure in Field, la Irwin S. Chanin School of Architecture di The Cooper Union e l’Istituto Italiano di Cultura di New York organizzano una tavola rotonda che metterà in evidenza gli aspetti chiave delle opere pubbliche di Nivola, nonché le sue collaborazioni con architetti, con […]
Leggi di piùFrancesca Rossi “Can Artificial Intelligence help enable a sustainable future?”
Una conversazione con Francesca Rossi, AI Ethics Global Leader e Membro fondatore di IBM Research, sul futuro dell’Intelligenza Artificiale, e sulle sue implicazioni etiche. Questo il primo incontro della serie dedicata a “Sustainability & Italian Innovation” con professionisti italiani leader nei loro settori, e moderata dalla giornalista Maria Teresa Cometto. Francesca Rossi è professore ordinario […]
Leggi di piùVico Magistretti Exhibition
Per festeggiare il centenario della nascita di Vico Magistretti (1920-2020), la Fondazione studio museo Vico Magistretti ha organizzato una Mostra itinerante per la rete degli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, nella quale per la prima volta la Fondazione ha messo a disposizione il suo ricco archivio, per rivelare le opere del grande architetto e […]
Leggi di piùBruangel “Rebirth Project” Concert
“Rebirth Project” è il risultato della ricerca che segna l’affacciarsi di Brunella Angela Mazzola ad una nuova fase artistica, attraverso sei brani originali dei quali ha curato la composizione, l’interpretazione e gli arrangiamenti. Un EP dal sound cristallino, registrato da Marti Jane Robertson (sound engineer americana con in curriculum lavori con Marcus Miller, Art Garfunkel, […]
Leggi di piùCipro. Crocevia delle civiltà – Presentazione Mostra
Una presentazione multimediale per illustrare la collaborazione tra i Musei Reali di Torino e il Metropolitan Museum per la produzione della mostra “Cipro. Crocevia delle civiltà ”che si apre il 2 aprile a Torino, e che comprende diverse opere d’arte della Collezione di antichità Cesnola, una delle prime acquisizioni del Metropolitan Museum of Art. Fu […]
Leggi di più