Outstanding Italian Women Series – Lidia Bastianich
Questo terzo incontro della serie è con Lidia Bastianich, in conversazione con Maria Teresa Cometto. Lidia Bastianich è autrice di successo di ben tredici libri di cucina, premiata conduttrice della televisione pubblica, ha ricevuto l’ Emmy Award per il programma la Cucina di Lidia, trasmesso anche a livello internazionale, fa parte della giuria di MasterChef […]
Leggi di piùPresentazione libro:Il Papa che Sarebbe Stato Re – David I. Kertzer
Presentazione del volume: Il Papa che Sarebbe Stato Re -l’esilio di Pio IX e la nascita della moderna europa di David Kertzer. L’autore in conversazione con Alexander Stille. Il vincitore del Premio Pulitzer autore de il Papa e Mussolini si cimenta con una storia cruciale mai raccontata: la sanguinosa rivoluzione che privò il papa del suo […]
Leggi di piùConvegno di Studi “Primo Maggio: Festa del Lavoro”
Il 1 maggio è in moltissimi paesi la Festa del lavoro o dei lavoratori, diversamente dal nord America dove si è preferito optare per la collocazione della festa al primo lunedì di settembre, sull’onda della tradizione nata a New York con la manifestazione del 5 settembre 1882 ad opera dei Knights of Labor. Il socialismo […]
Leggi di piùSerie Esilio e Creatività – La politica: Gaetano Salvemini e Max Ascoli
Nel terzo incontro della serie ci occupiamo di politica, di coloro che furono costretti a lasciare l’Italia perché antifascisti o ebrei, spesso entrambe le cose. Molti di questi raggiunsero gli Stati Uniti. Abbiamo chiesto ad uno storiografo italiano, Renato Camurri, ed a uno storiografo argentino, ma residente a New York, Federico Finchelstein, di raccontarci la […]
Leggi di piùGiornate della Scienza -Il James Webb Space Telescope: Nuovi Orizzonti nel Campo della Scienza e della Tecnologia
Il James Webb Space Telescope: Nuovi Orizzonti nel Campo della Scienza e della Tecnologia, una presentazione del dr. Giuseppe Cataldo che fornisce una panoramica sul progetto, le difficoltà scientifiche e tecnologiche incontrate durante la sua realizzazione e le sue innumerevoli ricadute in termini di benefici alla vita di ogni giorno. Il James Webb Space Telescope […]
Leggi di piùGiornate della Scienza – Precision medicine for brain tumors
Presentazione: “Precision medicine for brain tumors”. La dott.ssa Anna Lasorella, MD, Professoressa di Patologia e Biologia cellulare e Pediatria e il Dott. Antonio Iavarone, MD, Professore di Patologia e Biologia cellulare e Neurologia, entrambi all’ Institute for Cancer Genetics al Columbia University Medical Center, presentano i più recenti risultati della loro attuale ricerca sul cancro, […]
Leggi di più70esimo Anniversario della Costituzione Italiana
In occasione del settantesimo anniversario della Costituzione Italiana, una conversazione con i professori Nadia Urbinati e David Forgacs. Nadia Urbinati (Ph.D., Istituto Universitario Europeo di Firenze, 1989) politologa, specializzata nel pensiero politico moderno e contemporaneo e nelle tradizioni democratiche ed anti-democratiche. Ha co-presieduto il Seminario presso la Columbia University su Pensiero Politico e Sociale […]
Leggi di piùIl Mondo Creativo di Alberto Savinio – Seconda Parte
Live! From the Autobiographical to the Philosophical: Alberto Savinio’s “Vita dell’uomo” With Luciano Chessa and Luca Valentino A U.S. Premiere Il secondo evento presenta l’opera di Alberto Savinio La vita dell’ Uomo, che ha debuttato nel 1951 a Milano al Teatro La Scala, in una produzione allestita dallo stesso autore. Anche se inteso come […]
Leggi di piùIl Mondo Creativo di Alberto Savinio – Prima Parte
In occasione della Mostra dedicata ad Alberto Savinio al CIMA (6 ottobre, 2017 – 23 giugno 2018) l’Istituto Italiano di Cultura ed il Centro Italiano di Arte Moderna presentano due eventi per illustrare la poliedrica vita artistica di Alberto Savinio (1891-1952). Il fratello più giovane di Giorgio de Chirico, non solo si dedicò con successo […]
Leggi di piùOutstanding Italian Women in the US Series: Paola Prestini
La serie continua con una serata in compagnia di Paola Prestini, musicista, compositore in conversazione con Maria Teresa Cometto. Paola Prestini è “il fantasioso compositore” (NY Times), “La visionaria-In-capo” (Time Out NY), Co-fondatore e direttore artistico del progetto National Sawdust di Brooklyn. Di recente definita un “innovatore” nella lista dei 30 top professionisti dell’anno da […]
Leggi di più