Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 28 Feb 2018Mer 28 Feb 2018
Post War to Postmodern: Italy Inspires Design

Judith Gura, autrice del libro da poco pubblicato Design Postmoderno Completo, e Marianne Lamonaca, Senior Curator/Direttore Associato della Galleria al Bard Graduate Center, in una conversazione sul movimento di design più radicale del XX secolo e sul ruolo svolto dall’Italia nel trasformarlo in una fenomeno internazionale. Durante la discussione supporteranno le loro osservazioni mostrando numerose […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Feb 2018Ven 23 Feb 2018
Fiorella Mannoia at Town Hall

Fiorella Mannoia, la voce femminile della canzone italiana al suo debutto americano. In questa sua attesissima apparizione, il pubblico la potrà ascoltare nell’ interpretazione delle tante canzoni che hanno accompagnato i fan della musica italiana da oltre due generazioni. Questo evento speciale segna anche la chiusura del Combattente Tour, una serie di esattamente 100 date […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Feb 2018Mer 21 Feb 2018
Fiorella Mannoia. Conversazione in italiano

In occasione del suo debutto americano la cantante Fiorella Mannoia in conversazione con Giancarlo Lombardi.   Fiorella Mannoia ha fatto il suo debutto canoro all’età di 14 anni al Castrocaro Festival, in seguito al quale ha ottenutto immediatamente il suo primo contratto discografico. La giovane Mannoia ha affinato le sue doti vocali attraverso la partecipazione […]

Leggi di più
Concluso Mar 20 Feb 2018Mar 20 Feb 2018
Esilio e Creatività – Enrico Fermi

La serie di conferenze: Esilio e Creatività intende approfondire le figure di tanti italiani costretti a lasciare l’italia per motivi politici o razziali e a venire negli Stati Uniti, cercando di capire come il loro esilio abbia influenzato non solo i percorsi individuali di tanti artisti e intellettuali italiani fra le due guerre, ma abbia […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Feb 2018Gio 15 Feb 2018
Outstanding Italian Women in the US Serie – Ilaria Capua

Ilaria Capua, ricercatrice, in conversazione con la giornalista Maria Teresa Cometto. Il primo di una serie di incontri dedicati a professioniste italiane che si distinguono nei rispettivi campi di competenza e che vivono e lavorano negli Stati Uniti Ilaria Capua, direttore del One Health Center of Excellence presso l’Università della Florida, è conosciuta in tutto […]

Leggi di più
Concluso Mar 13 Feb 2018Mar 13 Feb 2018
Bernini ed il suo tempo – Conferenza

In occasione della mostra The Holy Name Art of the Gesù: Bernini and his Age al Fairfield University Art Museum una conversazione con Linda Wolk-Simon e Xavier Salomon. Linda Wolk-Simon, Ph.D.,  Direttore e Chief Curator del Fairfield University Art Museum. Specializzata in arte europea dal 15esimo al 19esomo secolo, ed in particolare del Rinascimento italiano, ha al […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Feb 2018Gio 08 Mar 2018
LORENZO MATTOTTI COVERS FOR THE NEW YORKER

Inaugurazione e presentazione con Lorenzo Mattotti e Françoise Mouly. Vent’anni di collaborazione, tra immagini di attualità da realizzare in tempi strettissimi, piccoli inconvenient da risolvere, bizzarre coincidenze, ispirazioni colte al volo… insomma tutto ciò che può accadere quando una rivista tra le più autorevoli al mondo incontra un artista straordinario.Negli eleganti spazi espositivi della sede […]

Leggi di più
Concluso Mer 31 Gen 2018Mer 31 Gen 2018
I rifugiati, i tentativi di salvataggio e la politica internazionale:il caso di Angelo Donati

Luca Fenoglio (Università di Leicester), è autore di Angelo Donati e la “questione ebraica” nella Francia occupata dall’esercito italiano (Silvio Zamorani, 2013). In questa sua presentazione l’autore analizza i tentativi orchestrati da Angelo Donati, un eminente avvocato ebreo di Modena, di trovare vie di fuga per i rifugiati ebrei catturati in Francia nelle zone occupate […]

Leggi di più
Concluso Lun 29 Gen 2018Lun 29 Gen 2018
Giornata della Memoria

Il Consolato Generale d’Italia, il Centro Primo Levi, l’Istituto Italiano di Cultura, la Casa Italiana Zerilli Marimò presso la NYU, il Calandra Institute for Italian American Studies e l’Italian Academy presso la Columbia University, invitano a partecipare alla cerimonia di ricordo degli ebrei deportati dall’Italia e dai suoi territori, ed alla lettura dei loro 9.700 […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Gen 2018Dom 28 Gen 2018
A Night of Philosophy and Ideas

A Night of Philosophy and Ideas, una maratona filosofica che comprende performance, proiezioni, letture, e musica. in compagnia di famosi filosofi da tutto il mondo. Evento ad ingresso libero, 12 ore di dibattiti e scambi di idee. l’Istituto partecipa con una presentazione di Chiara Bottici (Associate Professor, The New School for Social Research) LINK

Leggi di più