Young Italians
Young Italians, è una mostra collettiva di opere di dodici artisti contemporanei italiani, curata da Ilaria Bernardi, e organizzata in collaborazione dall’Istituto Italiano di Cultura di New York e dall’Archivio Arte Italiana. Concepita come tributo al 50° anniversario dell’omonima mostra, che si è svolta all’Institute of Contemporary Art di Boston e al Jewish Museum di […]
Leggi di piùRetrospettiva cinematografica su Dario Argento
Quando si parla di Dario Argento, lo stilista supremo del cinema horror, viene da pensare a scenografie che mettono paura, a colori intensi, a frammenti di musica ossessiva, a scene in cui la macchina da presa si avvia in modo inspiegabile o ad atti di violenza contemporaneamente scioccanti, sensuali e belli. Argento è arrivato alla […]
Leggi di piùIntractable Woman: a Theatrical Memo on Anna Politkovskaya
The Play Company presenta la premiere statunitense del famoso drammaturgo Stefano Massini Intractable Woman: A Theatrical Memo on Anna Politkovskaya. L’opera è con la regia di Lee Sunday Evans (Dance Nation, PlayCo’s Caught) ed è stata tradotta da Paula Wing. La produzione segna il debutto di Massini negli Stati Uniti, segue l’accoglienza positiva da parte di […]
Leggi di piùAda Rovatti
Concerto dell’acclamata sassofonista e compositrice italiana Ada Rovatti. La formazione è composta da: Ada Rovatti al sax tenore, Bill O’ Connell al piano e Daryl Johns al contrabbasso. Ada Rovatti ha cominciato a suonare il sassofono al liceo dopo anni di studio del pianoforte classico. Dopo aver vinto una borsa di studio presso il Berklee College […]
Leggi di piùFabrizio Bosso
Fabrizio Bosso, tromba – Julian Oliver Mazzariello, pianoforte – Jacopo Ferrazza, contrabbasso – Nicola Angelucci, batteria. Fabrizio Bosso State of the Art è l’espressione del dialogo artistico -autentico, potente ed espressivo – del trombettista italiano con il suo quartetto, e rappresenta il punto culminante di un percorso artistico e personale del musicista. Fabrizio Bosso, […]
Leggi di piùPremio New York
VINCITRICI DELL’ EDIZIONE 2018 DEL PREMIO NEW YORK: LUDOVICA CARBOTTA E SARA ENRICO Premio New York 2018 con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo (MIBACT), l’Istituto Italiano di Cultura di New York e l’Italian Academy for Advanced […]
Leggi di piùISCP – Artists At Work: Sara Enrico e Ludovica Carbotta
Evento conclusivo del Premio New York con le vincitrici dell’edizione 2018: Ludovica Carbotta e Sara Enrico. Sara Enrico terrà un reading a partire da alcune suggestioni del suo progetto à terre, en l’air. Per questa presentazione ha invitato Andrea Alis Respino e Byron Westbrook. Respino ha contribuito con un breve racconto Children’s Games (Eventuali abbozzi […]
Leggi di piùRetrospettiva Visconti
Dopo il successo delle retrospettive di Marcello Mastroianni (2017) e Anna Magnani (2016), Film Society of Lincoln Center e Istituto Luce Cinecittà uniscono le forze ancora una volta per co-presentare una retrospettiva completa dei film di Luchino Visconti –la maggior parte sono pellicole restaurate e rare– seguita da una settimana di screening della nuova copia […]
Leggi di piùOpen Roads
Open Roads: Nuovo Cinema Italiano è il principale evento cinematografico che offre al pubblico nordamericano un’ampia e diversificata gamma di film contemporanei italiani. Quest’anno, la diciottesima edizione propone un programma equilibrato con le opere di talenti emergenti e stimati veterani, film commerciali e indipendenti, originali commedie, drammi avvincenti e accattivanti documentari; alle proiezioni saranno presenti molti dei cineasti. SITO […]
Leggi di piùTalking Pictures – The Visual Book Now
TALKING PICTURES – The Visual Book Now è una serie di eventi, organizzati in occasione della New York Rights Fair, che esamina l’ editoria contemporanea dal punto di vista della grafica e delle immagini. Così come la cultura si esprime sempre più “per immagini ”, anche il visual book è in ascesa nel settore editoriale […]
Leggi di più