Imagining Matera – Tavola Rotonda
Una tavola rotonda, in occasione della mostra fotografica Matera Immaginata/Matera Imagined, aperta all’Istituto dal 13 novembre al 18 dicembre, 2018. Partecipano alla discussione: Lindsay Harris, Art Historian (2014 Fellow), Emmet Gowin Photographer, M. Antonella Pelizzari, Professor, Graduate Center, City University of New York, Emma Blake, Associate Professor, University of Arizona (2013 Fellow), studiosi, in diversi […]
Leggi di piùPaolo Milano e Renato Poggioli- Serie Esilio e Creatività
Una serata dedicata a due figure fondamentali per il dialogo fra Italia e Stati Uniti, in particolare nel mondo della letteratura e degli studi di letteratura comparata: Paolo Milano e Renato Poggioli.Paolo Milano si trasferì negli Stati Uniti nel 1938 a seguito delle leggi razziali rimanendovi fino al 1957; Renato Poggioli, antifascista convinto, lasciò anche […]
Leggi di piùUgo Tognazzi: Tragedies of a Ridiculous Man
In collaborazione con Luce Cinecittà, il MoMa celebra Ugo Tognazzi con una retrospettiva della sua carriera, lunga quattro decenni. La serie comprende 25 dei suoi quasi 150 film, tra cui alcune sue indimenticabili interpretazioni ne: Il fascista di Luciano Salce (1961), La vita agra di Carlo Lizzani (1964), Porcile di Pier Paolo Pasolini (1969), La […]
Leggi di piùRitratto di Mio Padre un incontro con Maria Sole Tognazzi
In occasione della retrospettiva organizzata dal MoMa, in collaborazione con Luce Cinecittà, per celebrare la carriera del’indimenticabile attore, regista e sceneggiatore italiano Ugo Tognazzi (1922-1990), l’Istituto ospita un incontro con Maria Sole Tognazzi che ci parlerà del suo doumentario Ritratto di mio padre, e del libro Ugo Tognazzi: Story, style and secrets of a great […]
Leggi di piùChiara Valerio parla di Natalia Ginzburg
Una conversazione con l’autrice Chiara Valerio che rappresenta l’Italia all’edizione 2018 di The New Literature from Europe Festival (NLE) che si svolge a New York dal 27 al 29 novembre. L’autrice, che sarà presentata da Alessandro Giammei, parlerà di Caro Michele di Natalia Ginzburg. Chiara Valerio. È nata a Scauri (in provincia di Latina) nel 1978, […]
Leggi di piùThe New Literature from Europe Festival
Il New Literature from Europe Festival (NLE) è il più importante festival letterario europeo di New York. Giunto alla quattordicesima edizione, il festival unisce sia voci emergenti che di spicco, di 14 paesi diversi, con alcuni tra i principali autori, editori e traduttori. Il Festival celebra la diversità e il patrimonio culturale dei paesi partecipanti, […]
Leggi di piùAndrea Lucchesini Piano Concert
Recital di Andrea Lucchesini, virtuoso pianista di fama internazionale, organizzato in collaborazione con l’Italian Academy, per celebrare l’uscita del suo CD Dialogues (Scarlatti & Berio / Schubert & Widmann), per l’etichetta Audite, nel settembre 2018. Formatosi sotto la guida di Maria Tipo, Andrea Lucchesini ha ottenuto riconoscimenti internazionali sin da giovanissimo quando ha vinto il Concorso […]
Leggi di piùDuo Federiciano – Serie Giovani Interpreti Italiani
Il Duo Federiciano, composto da Ferdinando Trematore, violino, e Angela Trematore, pianoforte, si esibisce nel terzo concerto della serie Giovani Interpreti Italiani. Programma: Ildebrando Pizzetti, Tre canti per violino e pianoforte (1924) Ottorino Respighi, Sonata in si minore per violino e pianoforte (1917) Luciano Berio, Sequenza VIII per violino solo (1976) Johannes Brahms, Sonata in […]
Leggi di piùMatera Imagined/Matera Immaginata
Foto di Piergiorgio Branzi, Esther Bubley, Mario Carbone, Henri Cartier-Bresson, Mario Cresci, Marjory Collins, Luigi Ghirri, Emmet Gowin, Fosco Maraini, David Seymour, Augusto Viggiano, Carrie Mae Weems, Dan Weiner, Joseph Williams e Yasmin Vobis. Organizzata dall ‘American Academy in Rome e presentata negli Stati Uniti dall’Istituto Italiano di Cultura, questa mostra fotografca mette in evidenza […]
Leggi di piùGiorgio Bassani – The Novel of Ferrara
In occasione della pubblicazione de The Novel of Ferrara (Il romanzo di Ferrara), di Giorgio Bassani, presso la casa editrice W. W. Norton & Company, una conversazione con la giornalista Judith Thurman ed lo scrittore André Aciman, che ha curato la prefazione al volume. The Novel of Ferrara (Il romanzo di Ferrara), i sei classici […]
Leggi di più