Michael Frank -Serie Italian Journeys of American Writers
Questa nuova serie è dedicata a scrittori americani che ci raccontano i loro viaggi in Italia; siano essi reali, immaginari o metaforici, ma tutti riconducibili a legami personali ed intensi con il nostro paese. Il primo incontro vede come protagonista Michael Frank, in una conversazione dall’intrigante titolo: “Making friends with Michele, my Italian Doppelgänger”. Michael […]
Leggi di piùFranco Modigliani – Serie Esilio e Creatività
Riprende la serie Esilio e Creatività con una conversazione su Franco Modigliani, premio Nobel per l’Economia alla quale partecipano il Prof. Renato Camurri ed il giornalista-scrittore, Federico Rampini. In occasione della pubblicazione del volume Franco Modigliani, Rischio Italia (Donzelli 2018) Franco Modigliani (18 giugno 1918 – 25 settembre 2003) è stato un economista italo-americano […]
Leggi di piùElena Favilli – Italian Creators of our Time Series
Creatore è chi pensa qualcosa che prima non c’era: può essere uno scienziato, un artista, un imprenditore. La storia italiana è piena di creatori, primo tra tutti Leonardo da Vinci, del quale quest’anno ricorrono i cinquecento anni della morte. Insieme a Maria Teresa Cometto, per questa nuova serie di incontri, abbiamo individuato alcuni noti professionisti […]
Leggi di piùGiorno della Memoria- Cerimonia della Lettura dei Nomi
Lettura dei nomi degli ebrei deportati dall’Italia e dai territori italiani. Unisciti a noi in questa cerimonia e partecipa alla lettura dei nomi delle donne, degli uomini e dei bambini deportati dall’Italia tra il 1943 e il 1945. Se desideri prenotare una fascia oraria, contatta rsvp.newyork@esteri.it È possibile partecipare in qualunque momento durante la cerimonia.
Leggi di piùGiorno della Memoria – Pentcho di Stefano Cattini
Proiezione del film Pentcho (2014) e discussione con il regista Stefano Cattini. Tra il 1932 e il 1939, l’immigrazione clandestina in Palestina crebbe in risposta alle misure sempre più opprimenti nei confronti dell’ebraismo tedesco e dell’est europeo, alle restrizioni imposte dal governo britannico attraverso l’Agenzia ebraica ed, infine, allo scoppio della guerra. Uno dei principali […]
Leggi di piùGiorno della Memoria- Screening of Pentcho by Stefano Cattini
Film screening of Pentcho (2014) and discussion with the director Stefano Cattini. Between the years 1932 and 1939, illegal immigration to Palestine grew in response of the increasingly oppressive measures against German and Eastern European Jewry, the restrictions imposed by the British Government through the Jewish Agency and, eventually, the outbreak of the war. One […]
Leggi di piùSPACIAL EXPLORATIONS-Lucio Fontana and the avant-gardes in Milan in the 50’s and 60’s
Spacial Explorations, curata da Francesco Tedeschi, presenta una selezione di opere dalla collezione di Intesa Sanpaolo che comprende dipinti e sculture particolarmente rappresentative dell’arte italiana, in particolare della seconda metà del ventesimo secolo. La mostra è divisa in due sezioni che esplorano e confrontano le creazioni artistiche prodotte in un periodo in cui l’arte immaginava altri […]
Leggi di piùLe Due Amelie -Serie Esilio e Creatività
Le due Amelia Rosselli alle quali è dedicata questa serata che ne vuole celebrare le vite ed il lavoro, furono rispettivamente la madre e la figlia del leader antifascista Carlo Rosselli, fondatore di uno dei primi movimenti antifascisti, “Giustizia e Libertà”. Mussolini aveva dichiarato Rosselli “il più pericoloso avversario politico del regime”. Dopo essere scappato […]
Leggi di piùNeri Marcorè
Un marchigiano a New York, una conversazione con Neri Marcorè. Il poliedrico artista italiano Neri Marcorè (attore, doppiatore, imitatore, presentatore e cantante) fa il suo debutto a New York con una serata dedicata alla sua regione, le Marche. In conversazione con il direttore Giorgio Van Straten, Marcorè ripercorrerà la sua intera carriera, dalle sue prime […]
Leggi di piùItalian Playwrights Project – Marco Martinelli
Per la seconda edizione di Italian Playwrights Project, sarà il Teatro delle Albe, con la scrittura di Marco Martinelli, a raccontare al pubblico americano una delle esperienze più significative del teatro italiano contemporaneo. Italian Playwrights Project è un progetto nato a New York nel 2015 per promuovere la drammaturgia italiana contemporanea in USA. Marco Martinelli […]
Leggi di più