Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 21 Apr 2016Gio 21 Apr 2016
RIDENDO E SCHERZANDO- ETTORE SCOLA

Proiezione del film/documentario Ridendo e Scherzando.Nell’omaggio delle figlie, il ritratto di un intellettuale che ha fatto della pacata ironia il suo modo di guardare al mondo  Ettore Scola incontra Pierfancesco Diliberto (PIF), che al cine dei Piccoli di Villa Borghese sfida il maestro in una singolar tenzone: ironia e sprezzatura, profondità e cinefilia, il ritratto […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Apr 2016Mer 20 Apr 2016
CEPHALONIA, di LUIGI BALLERINI

Presentazione libro: Cephalonia, di Luigi Ballerini, traduzione di Evgenia Matt, pubblicato da The Brooklyn Rail (2016).L’autore discutera’ del suo libro con Tom Huhn (School of Visual Arts). Cefalonia 1943-2001 è un poema narrativo in forma di dialogo o, piuttosto, di monologo a due voci: con una narrazione epica in frammenti che contestualizza il massacro dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Apr 2016Gio 14 Apr 2016
DAVID LEAVITT In conversazione con Stefano Albertini. “Italian food and cooking”

Nato a Pittsburgh, Pennsylvania, Leavitt si è laureato presso la Yale University, insegna presso la University of Florida, ed ha anche insegnato alla Princeton University. I suoi scritti includono la collezione di storie brevi Family Dancing (finalista per il PEN/Faulkner Award), A Place I’ve Never Been, Arkansas and The Marble Quilt,, come pure i romanzi […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Apr 2016Mer 13 Apr 2016
MAURIZIO BENINI

Maurizio Benini è un ospite abituale di molti dei più prestigiosi teatri lirici: Metropolitan Opera di New York, Opéra de Paris, Wiener Staatsoper, Royal Opera House-Covent Garden di Londra, Gran Teatre del Liceu di Barcellona, Teatro Real di Madrid, Opéra de Montecarlo, Théâtre du Capitole de Toulouse e Teatro La Fenice di Venezia,  per citarne […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Apr 2016Lun 11 Apr 2016
GIAN GIACOMO MIGONE “Gli Stati Uniti e il fascismo: alle origini dell’egemonia americana in Italia”

Gian Giacomo Migone vive a Torino dove insegna Storia dell’America del Nord all’Università degli Studi e dove è stato consigliere comunale dal 1990 al 1992. Dal 1992 al 2001 è stato senatore della Repubblica. Dal 1994 al 2001 ha presieduto la Commissione Esteri del Senato, è stato inoltre presidente dell’Advisory Board dello Staff College dell’ONU […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Apr 2016Lun 11 Apr 2016
FESTIVAL VERDI 2016

Tradizione, apertura al nuovo, e sempre maggiore internazionalità sono i tratti distintivi dell’edizione 2016 del Festival Verdi (Parma e Busseto,1-30 ottobre, www.festivalverdi.it) dedicata al poeta e drammaturgo tedesco Friedrich Schiller, fonte inesauribile di soggetti per i compositori italiani e per Giuseppe Verdi. Il Festival Verdi 2016 avrà luogo in luoghi di grande fascino e storia: […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Apr 2016Gio 07 Apr 2016
LETTERATURA ED EMOZIONI

La letteratura e le emozioni sono, da tempo immemorabile, indissolubilmente legate. Emozioni come paura, empatia, vergogna, orgoglio e gelosia costituiscono da sempre il nucleo delle storie raccontate. Come possiamo interpretare, tuttavia, le emozioni in un testo letterario? Gli antichi filosofi e i moderni positivisti hanno spesso considerato le emozioni, cosi’ come pure le passioni, quali forze […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Apr 2016Ven 01 Apr 2016
VOICES OF ITALIAN SCIENCE IN THE US

L’Istituto presenta una serie di conferenze scientifiche tenute da accademici italiani che lavorano presso diverse istituzioni di New York, tra le quali il Memorial Sloan Kettering Cancer Center e la New York University. Questi medici italiani hanno fortemente contribuito al progresso scientifico nel loro campo ed inoltre le loro vite sono caratterizzate da interessanti storie personali […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Mar 2016Gio 31 Mar 2016
HOMAGE TO NATALIA GINZBURG. Special Guest Nanni Moretti

Quest’anno ricorre il centenario della nascita di Natalia Ginzburg: una grande opportunità per celebrare una delle più note scrittrici dell’Italia del Novecento, figura di primo piano nella recente storia letteraria anche in quanto influente responsabile editoriale presso Einaudi, ruolo che ricopri’ per quasi mezzo secolo.Ginzburg ha scritto romanzi, racconti brevi e saggi; si è aggiudicata […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mar 2016Gio 28 Apr 2016
TRAVERSATA DISPERATA

La mostra è incentrata sul drammatico viaggio che migliaia di migranti compiono per fuggire dalla guerra, dalla fame e dalla povertà, alla disperata ricerca di un futuro migliore in Europa.Le immagini che la compongono provengono da due sguardi diversi e complementari: quello di Paolo Pellegrin, grande fotogiornalista, membro della prestigiosa agenzia Magnum, e quello di […]

Leggi di più