“Wine and Motherland – Vino e Patria” evento della serie “Ingredienti”
L’Istituto Italiano di Cultura di New York è lieto di ospitare “Wine and Motherland” “Vino e Patria” un doppio evento della serie. La coppia di registi italo-americani, pluripremiati e nominati agli Emmy, Marylou e Jerome Bongiorno ritorna alle radici italiane con questi due cortometraggi, durante l’anno dedicato all’ Italian Roots Tourism. […]
Leggi di più“Oltre l’immaginazione” – Gianfranco Coccia
Oltre l’immaginazione Mostra di opere dello scultore e pittore GIANFRANCO COCCIA Nato a Conegliano, Gianfranco Coccia vive e lavora a Padova. Nella sua creatività, sia pittorica che scultorea, da sempre si sente libero di muoversi verso nuove sperimentazioni capaci di procurargli rinnovate emozioni. E, comunque, sempre lontano da schemi o clichés che possano condizionarlo a […]
Leggi di più“ITALIANI PER IL FUTURO”- Premio poesia
PREMIO POESIA NEW YORK: “ITALIANI PER IL FUTURO” 2024 SCADENZA PROROGATA AL 31 OTTOBRE 2024 L’Istituto Italiano di Cultura di New York, insieme al John D. Calandra Italian American Institute del CUNY e al Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, annuncia un premio di poesia multi-lingue e multi-generazionale per residenti e cittadini degli Stati […]
Leggi di piùconcerto “Lento”- Alberto Racanati
In questo concerto, Alberto presenterà il suo ultimo lavoro “Lento”, pubblicato ad aprile 2024. Attraverso le sue escursioni sonore, che abbracciano sia l’elettronica che il jazz, condurrà gli ascoltatori in un viaggio introspettivo attraverso luoghi e epoche, creando un equilibrio tra l’immaginario e il verosimile. Alberto Racanati è un musicista poliedrico originario di Bisceglie […]
Leggi di più“La mia Umbria” | Piano Concert by Cristiana Pegoraro
“La mia Umbria” Piano Concert by Cristiana Pegoraro and presentation of the 2024 Narnia Festival Artistic Director, Cristiana Pegoraro “A magic place that really exists” * Welcoming remarks by Fabio Finotti, IIC-NY Director In video-call from Narni, the Mayor Lorenzo Lucarelli * Acclaimed as one of the most gifted musicians of her generation, Italian-born pianist […]
Leggi di più“CINEMA CITY” Mafalda Minnozzi – concerto
“CINEMA CITY” – Jazz Scenes from Italian Film Concerto di Mafalda Minnozzi L’Istituto Italiano di Cultura di New York si illumina con “CINEMA CITY – Jazz Scenes from Italian Film”, un evento esclusivo in cui l’interprete Mafalda Minnozzi rende omaggio al cinema italiano. Accompagnata al pianoforte dal maestro Hector Martignon e sotto la direzione musicale […]
Leggi di più“Gianni Quaranta. Visions” – Exhibition
In occasione della VII edizione di“FARE CINEMA” (17-23 giugno 2024) l’Istituto Italiano di Cultura di New York presenta la mostra Gianni Quaranta. VISIONS 19 giugno – 31 luglio 2024 Orari di apertura: Lunedì – Venerdì dalle ore 10 alle 16 | Sabato dalle ore 11 alle 16 N.B. Giovedì 4 luglio e sabato 6 luglio […]
Leggi di piùConversazione con l’artista Marco Brambilla. In occasione della mostra “Approximations of Utopia”
L’Istituto Italiano di Cultura il 17 giugno 2024 alle ore 18:30 ospita una conversazione con Marco Brambilla e Silvia Barisione | Chief Curator presso The Wolfsonian-FIU —- In occasione della mostra Approximations of Utopia di Marco Brambilla Presentato da Times Square Arts durante il programma Midnight Moment. In collaborazione con il Queens Museum e Artnet. […]
Leggi di più“Soul of the Bass” Concerto jazz di JOHN PATITUCCI
Apertura del Peperoncino Jazz Festival 2024 “Soul of the Bass” Concerto di JOHN PATITUCCI Basso acustico ed elettrico Intervista all’artista pre-spettacolo con Dave Schroeder (NYU) PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA L’evento di apertura della Terza Edizione del “Peperoncino Jazz Festival >< New York Session”, si terrà presso il prestigiosissimo Istituto Italiano di Cultura, luogo dedicato alla valorizzazione e […]
Leggi di piùPresentazione del secondo numero del magazine ilNewyorkese
L’Istituto Italiano di Cultura di New York ha il piacere di invitare la S.V. alla presentazione del secondo numero del magazine ilNewyorkese ilNewyorkese, il giornale di riferimento per gli Italiani di New York, presenta il suo secondo volume cartaceo, mettendo al centro la parola “dialogo”. Il dialogo come elemento fondamentale per la creazione di una […]
Leggi di più