Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 12 Nov 2022Sab 12 Nov 2022
The Reappearing Pheasant – Conferenza internazionale

The Reappearing Pheasant Conferenza internazionale Un incontro di poeti e critici americani e italiani New York, 11-12-13 novembre 2022 Presentato da Casa Italiana Zerilli-Marimò at New York University  In collaborazione con l’ Istituo Italiano di Cultura di New York Luigi Ballerini coordina l’incontro. *** Programma della prima giornata  alla Casa Italiana Zerilli-Marimò _____________________________________   Programma della seconda giornata […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Nov 2022Gio 10 Nov 2022
Centennale dell’ Opera Festival dell’ Arena di Verona- Concerto

EVENT FULL In order to promote the 100th season of the Arena di Verona Opera Festival(June 16 – September 9, 2023), Fondazione Arena,in collaboration with the Italian Cultural Institute in NY,organizes two events in New York City on November 9 and 10.   On November 10th there will be a concert at Zankal Hall (Carnegie […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Nov 2022Gio 10 Nov 2022
WE ARE ART Through the Eyes of Annalaura – Screening

Special Screening  WE ARE ART Through the Eyes of Annalaura con i filmmakers Annalaura di Luggo e Stanley Isaacs   Giovedì 10 novembre ore 18:00 Istituto Italiano di Cultura 686 Park Ave, New York I posti sono limitati e saranno disponibili in base all’ordine di prenotazione Si prega di rispondere a WEAREART@AllisonJacksonCo.com   WE ARE ART […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2022Mer 09 Nov 2022
Botticelli’s Secret The Lost Drawings and the Rediscovery of the Renaissance

Botticelli’s Secret The Lost Drawings and the Rediscovery of the Renaissance Presentazione libro e conferenza di  Joseph Luzzi,Professor of Comparative LiteratureFaculty Member, Italian StudiesBard College Joseph Luzzi è professore di lettere comparate al Bard College e pluripremiato scrittore, professore e studioso di cultura italiana. È autore di quattro libri.   Circa cinquecento anni fa, Sandro […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2022Mer 09 Nov 2022
Centennale dell’ Opera Festival dell’ Arena di Verona

L’Istituto Italiano di Cultura -in collaborazione con l’ENIT- organizza una serata in onore della centesima edizione del Festival dell’Opera dell’ Arena di Verona    Istituto Italiano di Cultura 686 Park Avenue, NY ore 15:30   Saluti di apertura  Fabio Finotti   Speaker: Cecilia Gasdia Sovrintendente e Direttore artistico, Fondazione Arena di Verona   Stefano Trespidi […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Nov 2022Mar 08 Nov 2022
Art and the Brain – AIRI

  ART AND THE BRAIN Conferenza    Speakers:  Yuka Azegami,  Fresco Parkinson Institute Italia Lice Ghilardi, Adjunct Associate Professor, Department of Neurology, CUNY and President of the Melvin Yahr Foundation for Parkinson’s Disease Monica Norcini, Research Assistant Professor, Department of Neurology, NYU School of Medicine Elisa Tatti, Research Associate, Research Foundation of the City University of New York, CUNY, School of Medicine […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Nov 2022Lun 07 Nov 2022
One of Us – Documentario

One of Us Proiezione del documentario diretto dalla regista, produttrice ed imprenditrice sociale Chiara Tilesi che sarà presente alla proiezione Lunedì 7 novembre 2022 alle 18:00 Istituto Italiano di Cultura di New York 686 Park Avenue, New York   Il docu-film presenta le storie di cinque donne italiane – tra cui quella dell’ambasciatrice Zappia – che […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Nov 2022Mar 01 Nov 2022
“The Italian Legacy in the Dominican Republic” – Amb. Andrea Canepari- Presentazione libro

The Italian Legacy in the Dominican Republic Ambasciatore Andrea Canepari Martedì 1 novembre, 2022 ore 18:00 Istituto Italiano di Cultura di New York 686 Park Avenue, NY   L’Istituto Italiano di Cultura di New York è lieto di ospitare una tavola rotonda per presentare il libro dell’Ambasciatore Andrea Canepari: The Italian Legacy in the Dominican Republic. Ospiti e […]

Leggi di più
Concluso Ven 28 Ott 2022Ven 28 Ott 2022
Omaggio a Meret Oppenheim – Azione Teatrale

In occasione di Omaggio a Meret Oppenheim, Mostra Speciale di opere dalla collezione privata Fondazione Sanguedolce, curata dalla storica dell’arte Martina Corgnati, si svolgerà un’azione teatrale in italiano tenuta dalla stessa curatrice insieme allo psicanalista e psicoterapeuta Giovanni Castaldi, che assumono rispettivamente il ruoli dell’artista e del celebre psichiatra Carl Gustav Jung, che si erano effettivamente conosciuti nel 1935. La conversazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Ott 2022Ven 25 Nov 2022
Omaggio a Meret Oppenheim – Special Exhibition

Omaggio a Meret Oppenheim, Mostra Speciale di opere dalla collezione privata Fondazione Sanguedolce,  curata dalla storica dell’arte: Martina Corgnati   Istituto Italiano di Cultura, New York Opening: giovedì 27 ottobre 2022 alle ore 18:00 Partecipano: Lisa Wenger, nipote dell’artista e Martina Corgnati Neessario registrarsi    L’Istituto presenta: Omaggio a Meret Oppenheim, una mostra organizzata in occasione della grande […]

Leggi di più