The Resilience of Venice: The Past, the Present, the Future – Conferenza
The Resilience of Venice: The Past, the Present, the Future Una conferenza della Professoressa Paola Malanotte Rizzoli, Professore Emerito di Oceanografia fisica, MIT. Il secondo incontro della serie di conferenze organizzate in collaborazione con SAVE VENICE Venezia è sopravvissuta per 1.600 anni dalla sua mitica fondazione, il 25 marzo 421, grazie alla sua caratteristica […]
Leggi di più“Caro Pier Paolo” di Dacia Maraini – Presentazione libro
Dacia Maraini in conversazione con Ara Merjian, Professor of Italian Studies at NYU presenta il suo ultimo libro: Caro Pier Paolo, pubblicato da Neri Pozza, che esce in occasione del centesimo anniversario della nascita dello scrittore friulano, ed è un intenso epistolario tra Dacia Maraini e l’amato amico Pier Paolo Pasolini da tempo scomparso. Dacia Maraini […]
Leggi di piùDacia Maraini “Sguardo a Oriente” – Presentazione libro, Settimana della Lingua italiana nel Mondo
L’Istituto Italiano di Cultura di New York è lieto di ospitare un incontro con la scrittrice Dacia Maraini in conversazione con Michelangelo La Luna Dacia Maraini, in conversazione con Michelangelo La Luna, ordinario di lingua e letteratura italiana presso la University of Rhode Island, presenta il suo recente libro Sguardo a Oriente. Reportage, ricordi, racconti […]
Leggi di piùI promessi sposi (The Betrothed): within and beyond the Italian school – Book Presentation Settimana della Lingua italiana nel Mondo
I promessi sposi (The Betrothed): within and beyond the Italian school Lo scrittore e traduttore Michele F. Moore in conversazione con il giornalista Gianni Riotta. Presentazione della prima nuova traduzione inglese, in cinquant’anni, a cura di Micharl Moore, de I Promessi Sposi, il capolavoro senza tempo di Alessandro Manzoni (1785-1873). Giovedì 20 ottobre […]
Leggi di piùPin… “Mica scemo!” Settimana della Lingua italiana nel Mondo
Pin… “Mica scemo!” Proiezione del cortometraggio e discussione sulle scelte architettoniche e relazionali innovative, e sulla trasformazione culturale necessaria per la comprensione ed il trattamento dell’autismo, Commenti introduttivi di Fabio Finotti Speakers: Luciano La Monarca, tenore e fondatore The Good Will People Mingo De Passquale, attore Alessandro Melis, architetto direttore di Heliopolis 21 […]
Leggi di più“Senti chi parla- Look who’s talking!” Book presentation – Settimana della lingua italiana nel Mondo
For the Settimana della Lingua italiana nel mondo centered on the relationship between language and younger generations, the Institute presents: Look Who’s Talking! / Senti chi Parla! by Valentina Popa, a bilingual English/Italian poem book featuring imaginary monologues by the infant, Baby Seby, written in rhymes. Welcoming remarks: Fabio Finotti, Director of the Italian Cultural […]
Leggi di più“Senti chi parla- Look who’s talking!” Presentazione Libro – Settimana della lingua italiana nel Mondo
Nell’ambito della Settimana della Lingua italiana nel mondo, che quest’anno ha per tema la relazione tra lingua e giovani generazioni l’Istituto presenta: “Senti chi Parla-Look who’s talking!” di Valentina Popa, un libro di poesie per bambini in rime e bilingue, inglese-italiano, che racconta i monologhi immaginari del neonato, Baby Seby. Messaggio di benvenuto: Fabio Finotti, Direttore […]
Leggi di piùIl ruolo della ricerca nello sviluppo sostenibile – Conferenza
In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022, (4 – 20 ottobre) l’Istituto presenta un evento in collaborazione con l’Associazione Internazionale Ricercatori Italiani (AIRI) New York Chapter per mettere in luce il ruolo della ricerca italiana nello sviluppo sostenibile. In particolare, l’evento vedrà la partecipazione di ricercatori e ricercatrici del nostro Paese che, in collaborazione con […]
Leggi di piùEmma e l’Angelo di Central Park – Presentazione libro
Presentazione del libro Emma e l’Angelo di Central Park di Maria Teresa Cometto, disponibile in Italia e in eBook dal 30 settembre. La giornalista e scrittrice sarà in conversazione con Fabio Finotti, Direttore dell’Istituto, Thayer Tolles, Curatrice di The American Wing al Metropolitan Museum of Art, e la scultrice Patricia Cronin, ideatrice di Memorial to a Marriage, il primo e unico […]
Leggi di piùThe Browning Montale Transference – Tom D’Egidio
L’Istituto presenta The Browning Montale Transference una conferenza del poeta e traduttore Tom d’Egidio, in occasione del compleanno di Montale, il 12 ottobe; evento presso la NY Browning Society Mercoledì, 12 ottobre, 2022ore 18:00 NY Browning SocietyWestbeth Community Room, 155 Bank St. NYC Ingresso Libero Il poeta italiano Eugenio Montale è stato insignito del Premio Nobel […]
Leggi di più