NYsferatu, Symphony of a Century – film di Andrea Mastrovito
Proiezione con improvvisazine musicale del Marco Cappelli Acustic Trio, con Marco Cappelli alla chitarra, Ken Filiano al basso e Satoshi Takeishi alla batteria. Uno spettacolare film muto e di animazione che unisce musica e impegno sociale alla narrazione dello spaventoso e terrificante viaggio verso la ricerca della liberta’. NYsferatu è una ricostruzione rotoscopica del […]
Leggi di piùLa Fanciulla del West
La Metropolitan Opera di New York presenta una nuova coproduzione internazionale dell’opera di Puccini, scritta nel 1907, e che ha visto il suo debutto nel 1910 alla Metropolitan. Questa nuova produzione ha come regista Ivan Stefanuttie direttore d’orchestra James Meena. E’ un lavoro in collaborazione tra il Teatro del Giglio in Lucca, il Teatro Lirico […]
Leggi di piùWILLIAM TATGE
WILLIAM TATGE piano Pablo Menares contrabbasso Nick Anderson batteria. Nato in Umbria, da genitori americani, ha vissuto a Todi e Firenze fino al suo trasferimento a New York nel 2008. Tatge è impegnato nella musica jazz, classica ed mprovvisazione. Ha suonato in tutta Europa e in Sud America, Giappone, Canada e Stati Uniti in […]
Leggi di piùSIMONA PREMAZZI
Simona Premazzi presenta Outspoken il suo più recente lavoro, di prossima pubblicazione, con un gruppo composto dal sassofonista Dayna Stephens, dal bassista Dezron Douglas e dal batterista Jimmy Macbride. Premazzi proviene da un piccolo paese della periferia di Milano, dove iniziò a suonare il pianoforte a otto anni. Musicista talentuosa, Simona si è diplomata al conservatorio […]
Leggi di piùPREMIO NY – NY PRIZE GIAN MARIA TOSATTI
PREMIO NEW YORK VINCITORE DELLA EDIZIONE 2017 GIAN MARIA TOSATTI SALON: Gian Maria Tosatti Gian Maria Tosatti parlerà del suo progetto a lungo termine legato alla città di New York e il tema sul quale si sta focalizzando al momento: la pagina buia dell’internamento dei giapponesi in America durante la seconda guerra mondiale. Per questa […]
Leggi di piùITALO CALVINO
L’architetto americano e MacArthur Fellow Jeanne Gang in conversazione con lo scrittore e traduttore Daniel Levin Becker, membro dell’OuLiPo, per una discussione sulla nuova magistrale traduzione, curata da Geoffrey Brock, delle lezioni di Italo Calvino raccolte e note con il titolo di Lezioni Americane: Sei proposte per il Nuovo Millennio. Italo Calvino (1923-1985) è riconosciuto come uno dei più grandi […]
Leggi di piùPREMIO NY- NY PRIZE DANILO CORREALE
VINCITORE DEL PREMIO NY EDIZIONE 2017 : DANILO CORREALE / REVERIE Reverie, sulla liberazione dal lavoro è un esercizio di ipnosi guidato, in due parti, finalizzato a rilassare profondamente il vostro corpo e la vostra mente in preparazione per un futuro senza lavoro. Pensate a Reverie come ad uno strumento per facilitare la comprensione […]
Leggi di piùFABIO GIACHINO
Fabio Giachio – Piano Marty Jaffe – contrabbasso Douglas Marriner – batteria Classe 1986, è considerato uno dei maggiori talenti apparsi sulla scena musicale italiana degli ultimi anni. Nato ad Alba e trasferitosi successivamente a Torino, è stato insignito di importanti riconoscimenti in tutti i principali premi italiani ed europei a livello Internazionale e […]
Leggi di piùSERATA DI DISEGNO con Danilo Correale al CIMA
Ultima serata di disegno della stagione, con l’artista Danilo Correale, organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’International Studio & Curatorial Program. Abbiamo aperto il raccolto e intimo ambiente del CIMA ad artisti, studenti e altri interessati a provare a studiare le opere (in mostra) attraverso il disegno – interagendo con, analizzando e […]
Leggi di piùIDACO FESTIVAL
IDACO “ITALIAN DANCE CONNECTION” Terza Edizione del Festival 2/3/4 giugno 2017: artisti italiani e di New York insieme per una settimana di danza contemporanea e altri eventi correlati. Un’ampia varietà di stili attende il pubblico, con oltre 25 diverse compagnie di danza, artisti, e film-makers che partecipano all’evento. Danza, workshops, tavole rotonde tematiche, performances in […]
Leggi di più