ITALY AND THE EURO-MEDITERRANEAN MIGRANT CRISIS
La crisi Euromediterranea dei migranti causata dalle situazioni di instabilità in Nord Africa e in Medio Oriente continua ad essere discussa con crescente frequenza dai media e in dibattiti pubblici con esperti provenienti da settori diversi. Ancora, tra le varie prospettive presentate, quella del ruolo fondamentale dell’Italia non è emersa, come invece il suo ruolo […]
Leggi di piùMANAGERS:FROM ITALY TO TOP GLOBAL BUSINESSES
Per la serie “top managers italiani che ricoprono ruoli di prestigio in aziende internazionali” l’Istituto presenta Fabrizio Freda CEO della Estée Lauder Inc, in conversazione con Maria Teresa Cometto, giornalista. Fabrizio Freda è Amministratore Delegato e Direttore della Estée Lauder Inc dal luglio 2009, ove, precedentemente, aveva ricoperto il ruolo di Presidente. Fabrizio Freda […]
Leggi di piùCLAUDIO MAGRIS
Ci dispiace comunicare che Jamaica Kincaid non potra’ prendere parte all’evento causa circostanze improvvise. In occasione della pubblicazione negli Stati Uniti del suo ultimo romanzo, Blameless, il celebrato scrittore italiano Claudio Magris sarà in conversazione con Norman Manea. Lo scottante nuovo romanzo di Claudio Magris Blameless, Yale University Press, spietatamente affronta l’ossessione umana con […]
Leggi di piùJONATHAN BLOW SU ITALO CALVINO E VIDEO GAMES
Nel 1984, Italo Calvino è stato invitato presso la Harvard University a tenere una serie di lezioni. Prima della sua morte è stato in grado di completare cinque delle sei lezioni previste sulle possibilità immaginative della lingua e della letteratura. Le lezioni, raccolte e note con il titolo di Lezioni Americane: Sei proposte per il […]
Leggi di piùPIETRO DE MARIA PIANO SOLO CONCERT
Pietro De Maria Dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, Pietro De Maria ha ricevuto il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani – Teatro alla Scala di Milano (1990) e al Géza Anda di Zurigo (1994). Nel 1997 gli è stato assegnato il Premio Mendelssohn ad Amburgo. […]
Leggi di piùNICOLA LUISOTTI
Per la serie Italian Conductors in New York: Maestro Nicola Luisotti in conversazioen con Harvey Sachs. Direttore Musicale dell’Opera di San Francisco dal 2009, il Maestro Luisotti ha diretto oltre quaranta produzioni tra opere e concerti dal suo debutto nel 2005. Recentemente ricordiamo la prima mondiale de La Ciociara di Marco Tutino e, nella stagione […]
Leggi di piùJAMES IVORY
L’Istituto è lieto di ospitare il regista James Ivory in occasione dei trent’anni dalla vittoria dei Premi Oscar di uno dei suoi film più famosi Camera con Vista. All’incontro parteciperanno i professori ed autori André Aciman ed Antonio Monda. Dal romanzo di Aciman Call Me by Your Name, il regista italiano Luca Guadagnino ha tratto […]
Leggi di piùMANAGERS: FROM ITALY TO TOP GLOBAL BUSINESSES
Continua la serie di incontri con top managers italiani che ricoprono ruoli di prestigio in aziende internazionali presentando Claudio Del Vecchio, CEO di Brooks Brothers, come di consuetudine in conversazione con Maria Teresa Cometto, giornalista. Questa serie vuole mettere in risalto l’eccellenza del potenziale dei professionisti italiani, attraverso le loro personali storie di successo. […]
Leggi di piùTHRILLING WINGS: Fedele, Berio, Corrado
Ivan Fedele Suite Francese II (2010) per violino; Luciano Berio Sequenza VIII (1976) per violino;Ivan Fedele Thrilling Wings (2013) per violino;Ivan Fedele Elettra (2014) violino elettrico a 5 corde e live electronics;Pasquale Corrado Dal segno d’ombra (2016) violino elettrico a 5 corde e live electronics;Ivan Fedele Suite Francese VI b (2015) violino elettrico a […]
Leggi di piùIMMAGINARE DI WALTER VELTRONI
Proiezione del film documentario Immaginare, uno dei sei della serie Gli Occhi Cambiano, di W. Veltroni. A seguire incontro e discussione con il regista. Nel documentario «Immaginare» si resta sorpresi dalla quantità di perle che la Rai custodisce nei suoi archivi per spiegare il rapporto tra televisione e cultura.C’è Eugenio Montale, sornione, che dice: «Non […]
Leggi di più