NIDRA
Nidra, una performance di 60 minuti per chitarra elettrica e video, è una meditazione multisensoriale sulla dicotomia tra interno ed esterno, conscio ed inconscio, sogno e realtà. Dopo un prologo, inteso come spazio per presentare nuovi brani o brani in prima assoluta, lo spettacolo presenta capolavori come Electric Counterpoint di Steve Reich, Vampyr! di Tristan […]
Leggi di piùTHE FLOOD
THE FLOOD Florence 1966, New York 2012 Fotografie di Joe Blaustein e Massimo Berruti Un quarantenne artista e insegnante americano, Joe Blaustein, si trovava a Firenze il 4 novembre 1966 quando l’Arno ruppe gli argini sommergendo la citta’ e con la sua macchina fotografica decise di documentare in presa diretta quello che stava accadendo. Lo […]
Leggi di piùPREMIO THE BRIDGE Incontro con i vincitori
Incontro con gli autori vincitori della sezione italiana del premio The Bridge Nadia Terranova, Gli anni al contrario, Einaudi Marco Belpoliti, Primo Levi di fronte e di profilo, Guanda Ne parlano con gli autori: Stefano Albertini e Victoria De Grazia Il Premio The Bridge è ideato e promosso dalla Casa delle Letterature del Comune […]
Leggi di piùSTORIE DAL MEDITERRANEO Un regista ed una scrittrice descrivono le migrazioni
Quello dei migranti e’ uno dei temi decisivi per la nostra societa’ oggi. La capacita’ di affrontarlo e’ al centro della discussione nella Comunita Europea. Anche molti artisti, registi, fotografi, scrittori si sono posti l’obiettivo di raccontare la storia di chi abbandona il proprio paese, per motivi economici, politici, etnici, e affronta il difficile percorso […]
Leggi di piùNew York Parla Italiano
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo (17-23 ottobre), il Consolato Generale d’Italia a New York, l’Istituto di Cultura e lo IACE hanno collaborato alla realizzazione di un evento di promozione della lingua italiana che avra’ luogo Domenica 23 ottobre presso le due sedi di Eataly. L’iniziativa ha come principale obiettivo quello di […]
Leggi di piùLANGUAGE AND TRANSLATION OF ORLANDO FURIOSO
Settimana della lingua italiana nel mondo. XVI edizione. In occasione del quinto centenario della pubblicazione del poema ariostesco, nell’ambito di un simposio internazionale sull’Ariosto organizzato City University of New York, NYU e Columbia University, IIC presenta una tavola rotonda sulla lingua dell’Orlando furioso e sulle diverse traduzioni del poema in lingua inglese. Con la […]
Leggi di piùIl plurilinguismo della moda italiana e del made in Italy
Settimana della lingua italiana nel mondo. XVI edizione. Relatori: Eugenia Paulicelli (Professore di Italianistica, Direttore di Fashion Studies, Queens College e Graduate Center, The City University of New York) : “La moda e Italian Style tra cultura, storia, identità” Francesca Malagnini (Professore e Direttore del corso di Promozione dell’Italia all’estero, Università per Stranieri […]
Leggi di piùL’ illustrazione in prima pagina
Settimana della lingua italiana nel mondo. XVI edizione Il rapporto tra grafica e editoria percorre tutto il Novecento trovando grandi interpreti che hanno dato un segno grafico decisivo a molte collane editoriali e intere case editrici. Bastino i nomi di Ferenc Pinter e John Alcorn. Nell’ultimo decennio questa tradizione si è rinnovata grazie alla svolta […]
Leggi di piùSIMPOSIO: ARIOSTO 500 ANNI DOPO
Settimana della lingua italiana nel mondo. XVI edizione. In occasione del quinto centenario della pubblicazione dell’Orlando Furioso, la City University of New York e la New York University in collaborazione con l’Istituto di Cultura e la Columbia University, Department of Italian, organizzano un simposio internazionale, a cui partecipano eminenti studiosi italiani e americani, sulla rilevanza […]
Leggi di più“LABIR INTO”
La coreografa italiana Caterina Rago fa ritorno a New York con la sua compagnia composta da otto ballerine e con il suo nuovo lavoro “Labir into”. Una sfida a trovare il proprio Sé più autentico, il centro del proprio personale labirinto. I ballerini oscillano tra il buio e l’etereo, in un contrasto tra ampi gesti […]
Leggi di più